Categories: Cultura & Spettacoli

Ha combattuto l’Isis con la sua musica, mercoledì suonerà per aiutare CasaOz

Prima un dialogo, poi un concerto, per unire parole e musica e raccontare la storia di un giovane, conosciuto ormai come il “pianista di Yarmuk”: appuntamento mercoledì 19 settembre alle 21 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

TORINO. Ormai il mondo intero lo ha conosciuto, emozionandosi nello scoprire la sua storia. Milioni di persone hanno visto i video che lo riprendono mentre si esibisce al pianoforte tra cumuli di macerie sotto i bombardamenti dell’Isisi. Il suo nome è Aeham Ahmad. E’ nato nel 1989, lavora nel negozio di strumenti musicali di suo padre, violinista non vedente. Porta il suo pianoforte in strada con un carretto e canta per la gente stremata dall’assedio delle truppe di Assad, dai jihaidisti, dai bombardamenti e dalla fame. Diventa così il “pianista di Yarmuk”, campo profughi alle porte di Damasco.

Quando i miliziani dell’Isis bruciano il suo pianoforte, in quanto “haram”, proibito, Aeham decide che è giunta l’ora di partire e percorre le migliaia di chilometri che separano Damasco da Berlino, solo con uno zaino in spalla e la miseria a tracolla. In Germania trova rifugio e ricomincia a fare ciò che faceva a Yarmuk, suona e canta per i bambini sballottati dall’esilio. Riprende a suonare, inizia a fare concerti, perché la musica ha il grande potere di unire tutte le culture.

In occasione di MiTo Settembre Musica – grazie anche alla collaborazione con l’agenzia Musicalista – mercoledì 19 settembre, alle ore 21 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Aeham Ahmad non solo racconterà la sua storia, ma si esibirà nel concerto esclusivo Music for hope, il cui ricavato,  grazie al Lanificio Reda, sarà interamente devoluto a CasaOz. Il Lanificio Reda fa del rispetto per l’ambiente un obiettivo imprescindibile, che da tempo è impegnato in un percorso di miglioramento continuo dei propri processi aziendali e che pone da sempre le persone prima di ogni altro elemento, coltivando talenti e promuovendo l’arte del saper fare insita in ognuno di noi. Per questo motivo Reda ha deciso di essere a fianco di CasaOz, sostenendo il nostro impegno e la nostra determinazione.

I biglietti sono in vendita al costo di 15 euro. Per prenotazioni e informazioni è possibile scrivere a musicapercasaoz@agenziauno.com oppure contattare il numero 011/0674854. Tutti i dettagli sulla pagina di Settembre Musica.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

1 ora ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

10 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

20 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

23 ore ago