Categories: Cultura & Spettacoli

Grugliasco, intrigante mostra a tema circense nell’ambito del festival internazionale

GRUGLIASCO. L’istituto per i beni marionettistici e il teatro popolare – in collaborazione con il Festival internazionale “Sul filo del circo, Cirko vertigo, Attini arte” – presenta la mostra Circhi e serragli di Rocco Forgione, a cura di Antonio Attini ed Alfonso Cipolla. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 6, alle ore 19 e sarà allestita dal 6 al 14 luglio, presso Villa Boriglione, al parco culturale Le Serre (in via Lanza, 31). Com’è ormai tradizione da molti anni, in concomitanza col Festival Internazionale sul Filo del Circo, l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare allestisce nel salone d’onore della settecentesca Villa Boriglione una mostra a tema circense. Le varie esposizioni che si sono susseguite negli anni hanno spesso incontrato l’arte contemporanea, così come ora accade con questa mostra decisamente intrigante dedicata ai Circhi e serragli di Rocco Forgione.

Rocco Forgione è un visionario, un evocatore di mondi fantastici popolati da creature arcaiche, immaginifiche, che sembrano scaturire direttamente dai più reconditi meandri del sogno. Una lieve giocosità sospende quel suo universo pittorico in una dimensione mitica e ludica al tempo stesso, dove bizzarre figure fiabesche danno vita ad un incredibile serraglio surreale, ad un circo funambolico di impalpabile levità che aleggia senza peso. Animali, i più strambi, si susseguono con inesauribile ricchezza inventiva, smarrendosi in un Eden, in un creato parallelo che pare affratellarsi a certe visioni alchemiche dei grandi fiamminghi cinquecenteschi. Ma l’illusione è quella di un istante, perché le creature di quel mondo, al pari di fragilissimi lemuri, sembrano pronti a dileguarsi al minimo nonnulla, al primo battito di ciglia, quando il sonno ancora si confonde col risveglio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago