I film verranno proiettati per tre giovedì, dal 14 al 28 giugno, alle ore 21.30, nell’aia di Cascina Duc, a due passi dal centro di Torino che, per l’occasione, si trasforma in un “cascinale cinematografico” dove il pubblico potrà trascorrere una serata spensierata tra cinema, intrattenimento e natura. Si partirà, quindi, giovedì 14 giugno con “Gipo, lo zingaro di barriera”, di Alessandro Castelletto, a cui seguiranno le proiezioni “Compro oro – Vivere jazz, vivere swing”, diretto da Toni Lama e Marino Bronzino (21 giugno) e, per concludere, “The beautiful loser”, di Diego Amodio (28 giugno).
L’ingresso è gratuito e le proiezioni si terranno anche in caso di pioggia. Per maggiori informazioni consultare il sito www.coloriquadri.com o www.piemontemovie.com.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…