I film verranno proiettati per tre giovedì, dal 14 al 28 giugno, alle ore 21.30, nell’aia di Cascina Duc, a due passi dal centro di Torino che, per l’occasione, si trasforma in un “cascinale cinematografico” dove il pubblico potrà trascorrere una serata spensierata tra cinema, intrattenimento e natura. Si partirà, quindi, giovedì 14 giugno con “Gipo, lo zingaro di barriera”, di Alessandro Castelletto, a cui seguiranno le proiezioni “Compro oro – Vivere jazz, vivere swing”, diretto da Toni Lama e Marino Bronzino (21 giugno) e, per concludere, “The beautiful loser”, di Diego Amodio (28 giugno).
L’ingresso è gratuito e le proiezioni si terranno anche in caso di pioggia. Per maggiori informazioni consultare il sito www.coloriquadri.com o www.piemontemovie.com.
È uno dei giocatori simbolo della storia bianconera, ma qualcosa sembra essersi rotto: tifosi increduli…
La Biellese pensa in grande e l'arrivo dell'ex talento della Juventus Stefano Beltrame lo dimostra.…
L'estate in Italia porta con sé non solo spiagge affollate e gelati artigianali, ma anche…
I diretti concorrenti della Kinder, sono stati fatti fuori dal Ministero della Salute. Cancellati dai…
È la tessera più amata degli italiani, ma utilizzarla con troppa leggerezza può costare carissimo:…
Sembra proprio che la pizza preferita dagli italiani, in realtà potrebbe essere una grande truffa.…