Categories: Appuntamenti

Grandi festeggiamenti a Chivasso in onore del Beato Angelo Carletti

CHIVASSO. Da sabato 25 agosto a domenica 2 settembre torna uno degli appuntamenti più importanti legati alle celebrazioni patronali del Torinese: la festa che Chivasso dedica al Beato Angelo Carletti. Ad organizzare, come vuole la tradizione, è la Pro Loco “L’Agricola” con l’aiuto dei volontari delle varie associazioni culturali cittadine.

La grande Fiera agricola della patronale chivassese

Il programma prevede per domenica 26 alle 10 la solenne celebrazione eucaristica in onore del Beato Carletti, presieduta  in Duomo dal vescovo di Aosta Franco Lovignana. Alle 11 processione con il simulacro del Beato. Momento di punta della festa, come vuole la tradizione, la giornata di mercoledì 29, con la storica Fiera agricola, esposizione di macchinari e animali di allevamento pregiati nel Parco del Mauriziano. Alla sera si prosegue con l’appuntamento dei “Borghi in piazza” che dà la possibilità ai chivassesi e da chi giunge da fuori porta di gustare i piatti tradizionali della cucina piemontese preparati da borghi, frazioni e associazioni di Chivasso.

Il duomo di Chivasso

Epilogo dei festeggiamenti nel weekend di sabato 1 e domenica 2 settembre. Nella serata di sabato è prevista la“Serata beata, mangiand an piassa”, che vede in pista in vari punti del centro storico le eccellenze chivassesi nel campo della ristorazione e dell’enogastronomia e le loro specialità. Alle 21, in piazza del Municipio, il concerto Standing Ovation-Vasco Rossi Tribute, una serata speciale con una band scatenata, musicisti torinesi, fedeli all’originale, che animeranno la serata con le indimenticabili canzoni di Vasco (l’ingresso è gratuito). Alle 23.30, sul ponte del Po e Parco del Bricel, spettacolo pirotecnico. Sabato 1 e domenica 2 settembre, un ritorno al passato con la XVI edizione di Clavasium Nobilis, con mercatini medieviali e rievocazioni storiche, a cura dell’associazione Marchesi Paleologi.

Durante le serate non mancherà l’intrattenimento musicale all’insegna del ballo liscio, per finire domenica 2 settembre con il tradizionale concerto delle Bande chivassesi. In coda alla festa, domenica 2 settembre sarà inaugurata la mostra di pittura “Chivasso e dintorni…, acquerelli”, con le opere del pittore Gianpietro Farina esposte a Palazzo Rubatto, che si concluderà il 23 settembre nell’ambito della Festa dei Nocciolini.

Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

30 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago