Categories: Appuntamenti

Grandi festeggiamenti a Chivasso in onore del Beato Angelo Carletti

CHIVASSO. Da sabato 25 agosto a domenica 2 settembre torna uno degli appuntamenti più importanti legati alle celebrazioni patronali del Torinese: la festa che Chivasso dedica al Beato Angelo Carletti. Ad organizzare, come vuole la tradizione, è la Pro Loco “L’Agricola” con l’aiuto dei volontari delle varie associazioni culturali cittadine.

La grande Fiera agricola della patronale chivassese

Il programma prevede per domenica 26 alle 10 la solenne celebrazione eucaristica in onore del Beato Carletti, presieduta  in Duomo dal vescovo di Aosta Franco Lovignana. Alle 11 processione con il simulacro del Beato. Momento di punta della festa, come vuole la tradizione, la giornata di mercoledì 29, con la storica Fiera agricola, esposizione di macchinari e animali di allevamento pregiati nel Parco del Mauriziano. Alla sera si prosegue con l’appuntamento dei “Borghi in piazza” che dà la possibilità ai chivassesi e da chi giunge da fuori porta di gustare i piatti tradizionali della cucina piemontese preparati da borghi, frazioni e associazioni di Chivasso.

Il duomo di Chivasso

Epilogo dei festeggiamenti nel weekend di sabato 1 e domenica 2 settembre. Nella serata di sabato è prevista la“Serata beata, mangiand an piassa”, che vede in pista in vari punti del centro storico le eccellenze chivassesi nel campo della ristorazione e dell’enogastronomia e le loro specialità. Alle 21, in piazza del Municipio, il concerto Standing Ovation-Vasco Rossi Tribute, una serata speciale con una band scatenata, musicisti torinesi, fedeli all’originale, che animeranno la serata con le indimenticabili canzoni di Vasco (l’ingresso è gratuito). Alle 23.30, sul ponte del Po e Parco del Bricel, spettacolo pirotecnico. Sabato 1 e domenica 2 settembre, un ritorno al passato con la XVI edizione di Clavasium Nobilis, con mercatini medieviali e rievocazioni storiche, a cura dell’associazione Marchesi Paleologi.

Durante le serate non mancherà l’intrattenimento musicale all’insegna del ballo liscio, per finire domenica 2 settembre con il tradizionale concerto delle Bande chivassesi. In coda alla festa, domenica 2 settembre sarà inaugurata la mostra di pittura “Chivasso e dintorni…, acquerelli”, con le opere del pittore Gianpietro Farina esposte a Palazzo Rubatto, che si concluderà il 23 settembre nell’ambito della Festa dei Nocciolini.

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

1 ora ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago