Categories: Appuntamenti

Grandi festeggiamenti a Chivasso in onore del Beato Angelo Carletti

CHIVASSO. Da sabato 25 agosto a domenica 2 settembre torna uno degli appuntamenti più importanti legati alle celebrazioni patronali del Torinese: la festa che Chivasso dedica al Beato Angelo Carletti. Ad organizzare, come vuole la tradizione, è la Pro Loco “L’Agricola” con l’aiuto dei volontari delle varie associazioni culturali cittadine.

La grande Fiera agricola della patronale chivassese

Il programma prevede per domenica 26 alle 10 la solenne celebrazione eucaristica in onore del Beato Carletti, presieduta  in Duomo dal vescovo di Aosta Franco Lovignana. Alle 11 processione con il simulacro del Beato. Momento di punta della festa, come vuole la tradizione, la giornata di mercoledì 29, con la storica Fiera agricola, esposizione di macchinari e animali di allevamento pregiati nel Parco del Mauriziano. Alla sera si prosegue con l’appuntamento dei “Borghi in piazza” che dà la possibilità ai chivassesi e da chi giunge da fuori porta di gustare i piatti tradizionali della cucina piemontese preparati da borghi, frazioni e associazioni di Chivasso.

Il duomo di Chivasso

Epilogo dei festeggiamenti nel weekend di sabato 1 e domenica 2 settembre. Nella serata di sabato è prevista la“Serata beata, mangiand an piassa”, che vede in pista in vari punti del centro storico le eccellenze chivassesi nel campo della ristorazione e dell’enogastronomia e le loro specialità. Alle 21, in piazza del Municipio, il concerto Standing Ovation-Vasco Rossi Tribute, una serata speciale con una band scatenata, musicisti torinesi, fedeli all’originale, che animeranno la serata con le indimenticabili canzoni di Vasco (l’ingresso è gratuito). Alle 23.30, sul ponte del Po e Parco del Bricel, spettacolo pirotecnico. Sabato 1 e domenica 2 settembre, un ritorno al passato con la XVI edizione di Clavasium Nobilis, con mercatini medieviali e rievocazioni storiche, a cura dell’associazione Marchesi Paleologi.

Durante le serate non mancherà l’intrattenimento musicale all’insegna del ballo liscio, per finire domenica 2 settembre con il tradizionale concerto delle Bande chivassesi. In coda alla festa, domenica 2 settembre sarà inaugurata la mostra di pittura “Chivasso e dintorni…, acquerelli”, con le opere del pittore Gianpietro Farina esposte a Palazzo Rubatto, che si concluderà il 23 settembre nell’ambito della Festa dei Nocciolini.

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

3 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

5 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

8 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

10 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

13 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

16 ore ago