Grande spettacolo il 10-17 e 18 giugno con il Palio Storico di Avigliana

Avigliana ogni anno ricorda l’amata figura di Amedeo VII di Savoia, detto il Conte Rosso, e lo splendore della sua epoca con un emozionante Palio Storico, in memoria dei festeggiamenti indetti nel 1389 in onore del passaggio nella Città dei Laghi di Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo e Isabella di Valois e cugina dello stesso Amedeo, che da Asti si recava a Parigi ad incontrare il suo promesso sposo Luigi di Valois, Conte di Turenna e futuro Duca D’Orleans. Valentina Visconti era partita da Pavia nel giugno 1389 (appena compiuti 18 anni) scortata da un seguito di un migliaio di persone come si conveniva alla futura moglie del re di Francia. Recava con sé una dote mai pagata prima per un matrimonio: quattrocentomila fiorini in oro e una quantità di gioielli stimabili in altri centomila fiorini, oltre al territorio di Asti e la Contea di Vertus.

L’evento, ricordato negli annali della storia della nostra città per importanza e magnificenza, viene tuttora celebrato con alcuni appuntamenti nel mese di giugno. Quest’anno sono tre le giornate dedicate sabato 10, sabato 17 e domenica 18. La rievocazione vedrà sfidarsi i sette borghi della cittadina che si affaccia sui laghi in una serie di competizioni e spettacoli ispirati al Medioevo. L’evento coinvolge tre giornate di festa, durante le quali i visitatori potranno assistere a una serie di spettacoli mozzafiato, partecipare a giochi e attività divertenti e scoprire la storia e le tradizioni del territorio.

Nella prima giornata, sabato 10 giugno, si terrà la Gara delle Canoe che prevede oltre alla competizione fra i sette borghi, una regata lungo il Lago Grande di Avigliana. La partenza avviene dal Centro Velico alle ore 16 e la manifestazione si conclude con un aperitivo di ringraziamento e la premiazione della gara.

Sabato 17 giugno sarà la volta della Gara dei Tamburini dei Borghi e la Gara di Tiro della Fune. I tiratori dei borghi aviglianesi si sfideranno in incontri di tiro in fossa l’uno contro l’altro, il tutto accompagnato da balli medievali e caroselli. La serata proseguirà alle ore 21:45 con l’ingresso del Conte Rosso con tutta la sua corte, i Borghi, gli Sbandieratori e Musici della Città e cavalieri al Campo del Palio per annunciare i grandi giochi organizzativi in ​​onore di Valentina Visconti. In piazza Conte Rosso, nel pomeriggio, giungeranno gruppi storici che daranno vita ad un gigantesco accampamento medievale con giochi e simulazioni di combattimento.

Domenica 18 giugno ci sarà la Consegna delle chiavi della Città di Avigliana al Conte Rosso
La terza giornata inizia in Piazza Conte Rosso con la consegna delle chiavi della Città di Avigliana al Conte Rosso da parte del Sindaco. A seguire, si terrà la Santa Messa presso la Chiesa di San Giovanni con la benedizione delle bandiere dei Borghi e del Palio. Nel pomeriggio, partenza del Corteo Storico da Piazza del Popolo. La corte e tutti i borghi con gli oltre 500 figuranti si porteranno verso il Campo del Palio sfilando per Corso Laghi. In attesa della Corsa dei Cavalli montati a pelo a giro unico vi sarà l’ingresso in campo dei Borghi, la gara del tiro con l’arco e lo spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici della Città di Avigliana e del Gruppo Storico “I Cavalieri del Conte Verde”. La giornata si concluderà con la premiazione del Borgo vincitore e un momento di festa fino a sera con la cena del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

26 minuti ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

3 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

5 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

8 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

11 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

11 ore ago