Categories: Cultura & Spettacoli

Gran Tour festeggia i dieci anni con 58 nuovi percorsi tra arte e natura

TORINO. Per “Gran Tour” è un compleanno importante. L’iniziativa promossa dall’Associazione Abbonamento Musei compie infatti 10 anni. In due lustri di attività l’associazione ha messo a punto numerose iniziative e per celebrare al meglio il suoi primi due lustri di vita, sono state realizzate attrazioni davvero particolari. Nello specifico, a partire da sabato 7 aprile e fino a domenica 22 luglio, saranno disponibili ben 60 itinerari a piedi. Tutti si svolgeranno a Torino e nel Piemonte: saranno ripercorsi i luoghi che hanno riscosso maggiore apprezzamento da parte dei turisti in questi anni.

Quello che ci propone “Gran Tour” è un concentrato del meglio di ciò è stato proposto in questo decennio ai partecipanti che, numeri alla mano, sono stati circa 67 mila per i 1200 itinerari messi a punto dall’associazione Abbonamento Musei. I percorsi selezionati per l’occasione  sono 58 nuovi percorsi a piedi nel rispetto degli standard di gradimento del pubblico. Tra questi ci sono anche gli itinerari nei luoghi della fiction “Provaci ancora prof!” (tratto dai libri di Margherita Oggero) e dei “Promessi Sposi” televisivi, nonché il viaggio alla scoperta del quartiere Aurora realizzato dai ragazzi delle scuole che lo vivono tutti i giorni.

Tornano anche alcune delle proposte più amate del Gran Tour che quest’anno fa anche parte di Bocuse d’oro Europe Off  e si possono riscoprire  il Liberty del quartiere Cit Turin, i caffè e le farmacie storiche di Torino, il cimitero monumentale o il design di Carlo Mollino. In regione sono proposti itinerari alla volta delle tre sedi della mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari”  tra Novara, Vercelli e Varallo, i paesaggi vitivinicoli dell’Unesco, i castelli del Monferrato, le fioriture dei rododendri al parco della Burcina e l’antica Acqui Terme romana. E ancora la pittura divisionista tra Tortona e Volpedo, il parco nazionale del Gran Paradiso, la Cherasco barocca di Sebastiano Taricco, Orta e il sacro Monte o il Forte di Fenestrelle con il centro storico di Pinerolo. Infine, l’itinerario dedicato allo scrittore e giornalista Davide Lajolo, tra Nizza Monferrato e Vinchio.

 

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

36 minuti ago

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

6 ore ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

11 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

14 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 giorno ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago