Categories: Cultura & Spettacoli

Gran Tour festeggia i dieci anni con 58 nuovi percorsi tra arte e natura

TORINO. Per “Gran Tour” è un compleanno importante. L’iniziativa promossa dall’Associazione Abbonamento Musei compie infatti 10 anni. In due lustri di attività l’associazione ha messo a punto numerose iniziative e per celebrare al meglio il suoi primi due lustri di vita, sono state realizzate attrazioni davvero particolari. Nello specifico, a partire da sabato 7 aprile e fino a domenica 22 luglio, saranno disponibili ben 60 itinerari a piedi. Tutti si svolgeranno a Torino e nel Piemonte: saranno ripercorsi i luoghi che hanno riscosso maggiore apprezzamento da parte dei turisti in questi anni.

Quello che ci propone “Gran Tour” è un concentrato del meglio di ciò è stato proposto in questo decennio ai partecipanti che, numeri alla mano, sono stati circa 67 mila per i 1200 itinerari messi a punto dall’associazione Abbonamento Musei. I percorsi selezionati per l’occasione  sono 58 nuovi percorsi a piedi nel rispetto degli standard di gradimento del pubblico. Tra questi ci sono anche gli itinerari nei luoghi della fiction “Provaci ancora prof!” (tratto dai libri di Margherita Oggero) e dei “Promessi Sposi” televisivi, nonché il viaggio alla scoperta del quartiere Aurora realizzato dai ragazzi delle scuole che lo vivono tutti i giorni.

Tornano anche alcune delle proposte più amate del Gran Tour che quest’anno fa anche parte di Bocuse d’oro Europe Off  e si possono riscoprire  il Liberty del quartiere Cit Turin, i caffè e le farmacie storiche di Torino, il cimitero monumentale o il design di Carlo Mollino. In regione sono proposti itinerari alla volta delle tre sedi della mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari”  tra Novara, Vercelli e Varallo, i paesaggi vitivinicoli dell’Unesco, i castelli del Monferrato, le fioriture dei rododendri al parco della Burcina e l’antica Acqui Terme romana. E ancora la pittura divisionista tra Tortona e Volpedo, il parco nazionale del Gran Paradiso, la Cherasco barocca di Sebastiano Taricco, Orta e il sacro Monte o il Forte di Fenestrelle con il centro storico di Pinerolo. Infine, l’itinerario dedicato allo scrittore e giornalista Davide Lajolo, tra Nizza Monferrato e Vinchio.

 

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

8 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

9 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago