Secondo i primi dati forniti dagli organizzatori la stima è di 300 mila presenze nei primi 4 giorni, senza contare quelli che hanno partecipato al Salone diffuso per la città che ha portato da tutta Italia oltre 500 tra supercar e auto iconiche nelle piazze e nelle vie di Torino. Dai numeri del biglietto elettronico gratuito emerge che anche in questa quarta edizione i visitatori arrivano da tutte e 102 le province italiane, anche grazie alla convenzione con Trenitalia che consente 30% di sconto sui biglietti tariffa base da tutte le città italiane.
Un successo, in attesa del grande finale di oggi, il Gran Premio Parco Valentino, la sfilata di oltre 200 equipaggi che partiranno da piazza Castello per arrivare fino alla Reggia di Venaria passando per le strade del centro di Torino e dalla Basilica di Superga. La diretta della partenza sarà seguita da Marco Porticelli di Radio Montecarlo.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…