Secondo i primi dati forniti dagli organizzatori la stima è di 300 mila presenze nei primi 4 giorni, senza contare quelli che hanno partecipato al Salone diffuso per la città che ha portato da tutta Italia oltre 500 tra supercar e auto iconiche nelle piazze e nelle vie di Torino. Dai numeri del biglietto elettronico gratuito emerge che anche in questa quarta edizione i visitatori arrivano da tutte e 102 le province italiane, anche grazie alla convenzione con Trenitalia che consente 30% di sconto sui biglietti tariffa base da tutte le città italiane.
Un successo, in attesa del grande finale di oggi, il Gran Premio Parco Valentino, la sfilata di oltre 200 equipaggi che partiranno da piazza Castello per arrivare fino alla Reggia di Venaria passando per le strade del centro di Torino e dalla Basilica di Superga. La diretta della partenza sarà seguita da Marco Porticelli di Radio Montecarlo.
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…