Categories: Appuntamenti

Goodwine, tra arte, viticoltura sostenibile, solidarietà e un giro del mondo dei vini

NEVIGLIE. Per il quattordicesimo anno torna a Neviglie, piccolo comune delle Langhe Occidentali in provincia di Cuneo, il convivio enogastronomico e culturale meglio conosciuto come Goodwine. Numerose le novità proposte per l’edizione 2018, tra le quali un giro del mondo degustando vini da Americhe, Oceania, Africa ed Europa. Neviglie dal 13 al 15 luglio farà sentire la sua voce, proponendo suggestioni e degustazioni, ma soprattutto  ponendo in rilievo il dibattito sulle importanti questioni del territorio attraverso l’ormai atteso Forum,  capace di coinvolgere sempre diverse voci e personalità.  Nella rassegna 2018 il vino diventa globale pensa al futuro tra sostenibilità ambientale e presidio  del territorio. Questi i temi centrali della manifestazione organizzata da Comune, Pro loco e un pool  di associazioni locali tra cui i produttori vinicoli e la Bottega del vino insieme a Protezione Civile.

Strutturata in tre giorni Goodwine prevede, venerdì 13 luglio, l’apertura, alle 19, con una mostra d’arte di  Angela Bonetto “Arte e Profumi”, allestita all’interno della Chiesa dei Battuti a cui seguirà, alle 20,  cena con degustazione di vini dal titolo: “Enoverland: alla scoperta degli angoli remoti del  vino”, un giro del mondo del vino, con assaggi di etichette tipiche da Americhe, Oceania, Africa ed  Europa. Conduttore di questo winetour l’enologo Luigi Bertini.

Sabato 14 luglio, alle 17, il convegno dal titolo “Viticoltura: la sostenibilità è il futuro”.  Anticipa il sindaco di Neviglie, Roberto Sarotto che è anche enologo e produttore vitivinicolo: «Abbiamo organizzato un forum a più voci con esperti ed esponenti di consorzi e istituzioni che parleranno di come la viticoltura possa e debba pensare a un futuro sostenibile lontano dall’uso intensivo della chimica e di tutte quelle pratiche che danneggiano la natura e la salute di chi ci lavora». Sarotto, però, avverte: «Non si parlerà solo di ecologia e buone pratiche ambientali, ma anche della governance del paesaggio e del territorio da cui dipende la sopravvivenza di molte aziende agricole e il reddito di quei vignaioli eroici che lavorano vigneti in zone impervie e disagiate. Penso ai sorì su ancora c’è da lavorare per celebrarli, certo, e anche per garantirne l’esistenza che è l’unico baluardo contro un degrado che potrebbe compromettere le nostre colline diventate Patrimonio dell’Umanità Unesco proprio per merito di quel lavoro e di quei vignaioli».  Argomenti che saranno dibattuti attraverso il format, già collaudato nelle passate edizioni, del talk  show condotto dal giornalista Filippo Larganà del blog www.saporidelpiemonte.net .  Alle 20 è previsto un aperitivo nella suggestiva cornice del Parco degli Alpini e, alle 20.30 si svolgerà la “Cena in piazzetta” sotto i secolari ippocastani, mentre l‘enologo Lorenzo Tablino  presenterà i vini che accompagneranno i piatti della tradizione.

Domenica 15 luglio, dalle 10 alle 17 si svilupperà l’estemporanea di pittura “Arte in Collina” e per tutta la giornata i visitatori potranno passeggiare tra le  bancarelle del “Mercatino delle cose Belle e Buone”. Alle ore 11 Aperitivo in Piazza e, alle ore  16.30, nella Chiesa dei Battuti è prevista la consegna del “Premio Caviot d’Argento 2018”: un  altro dei momenti che Neviglie dedica alla celebrazione e al riconoscimento dell’impegno dei
protagonisti sul territorio; nello stesso luogo, alle ore 17.15 i ragazzi di Neviglie  Green romperanno il salvadanaio 2017 attraverso un rito che si compie annualmente e che pone  in risalto l’impegno dei giovanissimi del paese nella raccolta di fondi a scopo benefico.  La giornata prosegue con la premiazione dell’estemporanea di pittura (ore 18.00), e l’evento si  conclude alle ore 19 con l’immancabile Merenda Sinoira.

Per prenotare la degustazione dei vini e le cene del venerdi e del sabato, telefonare ai numeri  333.2527088 (Graziella) oppure via mail a Ivana Sarotto: goodwine.neviglie@gmail.com entro  giovedì 12 luglio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago