Categories: Appuntamenti

Gli avvenimenti di oggi, mercoledì 4, in Piemonte: a Torino arriva Irama, vincitore dell’ultima edizione di “Amici”

Questi gli avvenimenti previsti per mercoledì 4 luglio  in Piemonte.

TORINO – ore 9.30 – P.za Castello, 205 – Seduta dal Consiglio metropolitano su ‘dismissioni immobiliari, terza variante al bilancio 2018 e trattamento dei dati personali’. E’ prevista la presenza sindaca metropolitana, Appendino. Presso Sala del Consiglio provinciale “Elio Marchiaro”.

TORINO – ore 9.30 – Via Verdi, 8 – Università: cerimonia d’apertura ventesima edizione della Summer School “Italiano, arte e cultura”. E’ prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso Palazzo del Rettorato.

TORINO – ore 10 – Via Alfieri, 15 – Il presidente del Consiglio regionale Nino Boeti incontra gli studenti della 5/a E del Liceo scientifico Amaldi di Novi Ligure (Alessandria) per un riconoscimento al loro gesto di solidarietà nei confronti di un compagno di scuola. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 10 – Via Cottolengo, 14 – Religione: funerali di don Carlo Carlevaris. Presiede l’arcivescovo di Torino, mons. Nosiglia. Presso chiesa grande della Piccola Casa della Divina Provvidenza.

TORINO – ore 11 – C.so Inghilterra – Olimpiadi 2026: conferenza stampa presentazione pre-dossier sulle Paralimpiadi e Olimpiadi invernali del 2026 inviato al Coni. E’ prevista la presenza sindaca Appendino, architetto Sasso e sindaco di Sestriere, Marin. Presso Città Metropolitana.

TORINO – ore 11 – P.za Castello, 165 – Turismo: presentazione di avvio quarta edizione iniziativa “Bandiere arancioni in Piemonte”. E’ prevista la presenza assessore regionale Parigi e rappresentanti del Touring Club Italiano. Presso Palazzo della Regione.

TORINO – ore 11 – Via Ventimiglia, 3 – Salute: conferenza stampa presentazione di “Well! Women Empowerment Learning Links”, campagna mondiale di informazione per la salute della donna. E’ prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso ospedale Sant’Anna.

TORINO – ore 12 – Via San Domenico, 28 – Conferenza stampa presentazione del polo universitario del Cis (Centro internazionale di sindonologia). Presso Museo Sindone.

TORINO – ore 13 – Via Alfieri, 15 – Convocazione del Cal (Consiglio delle Autonomie locali). E’ prevista la presenza assessore regionale Saitta. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 14 – Via Bertola, 34 – Tavolo di coordinamento regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio. E’ prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso sede regionale.

TORINO – ore 14 – C.so Castelfidardo, 30/a – Università: convegno “Sensori e intelligenza artificiale per la riabilitazione”. Presso Sala Agorà I3P.

TORINO – ore 18 – Via Nizza, 280 – Musica: incontro con Irama, vincitore ultima edizione di “Amici”, firma copie suo ultimo album “Plume”. Presso 8 Gallery – Lingotto.

TORINO – ore 18 – Via Cigna 114 – Presentazione del novo numero di “Gente di fotografia. Rivista scientifica di cultura fotografica e immagini” e del portfolio “The time lapse – Teatri d’Italia” di Patrizia Mussa. Presso Museo Ettore Fico.

TORINO – ore 18 – Religione: Santa Messa in memoria del Beato Pier Giorgio Frassati. Presso Duomo. Segue processione alla cappella del Beato e venerazione presso la sua tomba.

TORINO – ore 18.30 – C.so Inghilterra, 3 – Incontro “Il colore del denaro. Un viaggio filosofico alla scoperta del significato profondo del denaro” in occasione pubblicazione del volume “Il denaro e i suoi inganni” di John E. Searle e Maurizio Ferraris. E’ prevista la presenza Ferraris, presidente Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro, segretario generale Compagnia San Paolo, Gastaldo e vicedirettore La Stampa, Ubaldeschi. Presso Grattacielo Intesa Sanpaolo.

TORINO – ore 21.30 – Piazzetta Reale – Per seconda edizione rassegna “Torino Estate Reale”, spettacolo folk revival italiano “Bella ciao”.

TORINO – ore 21.30 – P.za Palazzo di Città – Cinema: apertura rassegna “Proiezioni in città. 7 serate di cinema all’aperto dedicate a 7 città europee”.

CANDIOLO (To) – ore 11.30 – Str. Prov. 142, km 3,95 – Conferenza stampa presentazione Bilancio di Missione della Fondazione Istituto di Candiolo. E’ prevista la presenza presidenti della Fondazione Piemontese per la ricerca sul Cancro onlus, Allegra Agnelli, del Consiglio regionale, Boeti e assessore regionale Saitta. Presso sede istituto.

BUSSOLENO (To) – ore 15 – Via Trattenero, 15 – Incontro “Dall’idea all’impresa”, presentazione del programma Mip e delle misure per il sostegno finanziario delle imprese. E’ prevista la presenza assessore regionale Pentenero e presidente Unione Montana Valle Susa, Plano. Presso sede Unione Montana.

GRUGLIASCO (To) – ore 22 – Via Crea, 10 – Musica: 13/a edizione ‘GruVillage 105 Music Festival’, concerto di Incognito. Presso Arena esterna Le Gru.

ASTI – ore 11.30 – Municipio – Conferenza stampa M5s “Un anno di Rasero – Un anno nero”.

ISOLA D’ASTI (At) – ore 11 – Incontro sulle rese dell’uva Brachetto. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferrero.

MONDOVI’ (Cn) – ore 21 – P.za Cesare Battisti – Inaugurazione 23/a edizione “Doi Pass per Mondvì”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

3 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

6 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

17 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

22 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

24 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago