Categories: Attualità

Gli appuntamenti in programma martedì 4 in Piemonte: incontri, conferenze, cerimonie

Questi gli avvenimenti previsti per martedì 4 settembre , in Piemonte.

TORINO – ore 9.30 – P.za Palazzo di Città, 1: Riunione della Giunta comunale. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 11 – C.so Stati Uniti, 27: Incontro “Bruno Segre, giornalista” nell’ambito iniziativa “Non mi sono mai arreso. Una settimana per Bruno Segre” organizzata dal Centro Gobetti. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti. Presso Circolo della Stampa.

TORINO – ore 11 – Via Sacra di San Michele, 31: Conferenza stampa presentazione della Festa Fiom Torino 2018. E’ prevista la presenza segretario provinciale Bellono. Presso sede provinciale Fiom-Cgil.

TORINO – ore 11.30 – Via Bogino, 9: Conferenza stampa presentazione 14ª edizione “Torino Spiritualità”. E’ prevista la presenza presidente e direttore Fondazione Circolo dei Lettori, Bray e Rebola, del curatore Buonaiuto e assessori regionale Parigi e comunale Leon. Presso Circolo dei Lettori.

TORINO – ore 12 – via Pier Carlo Boggio, 59: Conferenza stampa di lancio su Torino “MiMoto”, il primo servizio di scooter sharing elettrico made in Italy. Presso i3P – Politecnico di Torino.

TORINO – ore 17 – V.le Maestri del Lavoro, 10: Cerimonia d’apertura 22° Congresso mondiale della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (Islssl). E’ prevista la presenza dg Ilo, Guy Ryder, sottosegretario Cominardi, segretario generale dell’Islssl, Casale, presidente Regione, Chiamparino, presidente Consiglio regionale, Boeti e sindaca Appendino. Presso centro congressi Piemonte del Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo.

TORINO – ore 18 – C.so Grosseto, 183: Prosegue Festa de l’Unità 2018.

BOGOGNO (No) – ore 14.30: Giornata della viticoltura “32 anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi”. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferrero.

ARONA (No) – ore 18.15 – P.za San Graziano: Inaugurazione ottava edizione festival “Il Teatro sull’Acqua” con Dacia Maraini che presenta suo libro “Tre donne” in dialogo con Paolo Ambrosini, neopresidente Librai Italiani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora epocale: Juve trasmessa gratuitamente in tv | Puoi pure buttare i vecchi decoder: non servono più

Una nuova stagione calcistica è già quasi alle porte: aspettando il mercato per i tifosi…

5 ore ago

La chiamano “Rocco Siffredi”: è la prima tartaruga dipendente dalle femmine | Ha 800 figli sparsi per il mondo

Diego, la tartaruga "latin lover" delle Galapagos, va in pensione dopo aver salvato la sua…

7 ore ago

Vi prego riprendetemi, torno a fare pure le pulizie | Amadeus è disperato: chiamata d’urgenza alla RAI

Amadeus è ormai disperato, tornerebbe in Rai immediatamente. Queste sono le voci che starebbero circolando…

10 ore ago

11 luglio 2025: montano il Bancomat anche in chiesa | Da oggi devi strisciare pure lì: altrimenti non ti fanno pregare

Dal 10 luglio 2025 il bancomat viene installato anche in chiesa, occorre quindi strisciare la…

12 ore ago

UFFICIALE: questo mese non ti arriverà lo stipendio per intero | Annunciata la “MAGRA”: una tredicesima al contrario

Una tredicesima al contrario è quello che ci si deve aspettare un stipendio estremamente magro,…

15 ore ago

Museo Egizio di Torino: continua l’opera di rinnovamento con la nuova sistemazione delle sale di Iti e Neferu e di Ahmose

Novità di rilievo all'interno dello splendido e unico Museo Egizio di Torino. Tre sale hanno…

17 ore ago