Tutti i premiati dei concorsi “Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa” e “Jucunde docet” 2021

TORINO. Domenica 13 giugno 2021, negli storici locali degli Ex-Uffici Lancia Ricambi di Torino, in Via Cumiana 15, Torino (Borgo San Paolo), recentemente trasformati in una “Piazza coperta”, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Premi Letterari Nazionali congiunti “Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa” e Jucunde Docet, ediz. 2021.

La partecipazione si è svolta ad invito, con appuntamenti ad personam, scaglionati in quattro turni, nel rispetto della normativa antipandemica.

Ai due Concorsi Letterari, che mirano a premiare componimenti brevi d’eccellenza (poetici o in prosa), sia in lingua italiana che in lingua regionale, e che sono curati dall’Associazione Monginevro Cultura fregiandosi del patrocinio morale degli Enti territoriali locali (Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Circoscrizione 3), hanno partecipato decine di poeti e scrittori di ogni regione italiana.

A ciascun premiato sono stati assegnati i trofei personalizzati tridimensionali che contraddistinguono i due Concorsi, con la tipica Mole Antonelliana stilizzata (rossa per Lampi di Poesia e verde per Jucunde docet), i diplomi cartacei e i gadget alimentari offerti dai maîtres chocolatier torinesi Piemônt 1948 e Calcagno 1946, sponsor dell’iniziativa letteraria, titolari di due storici atelier artigianali di delizie dolciarie del territorio

Un momento della Cerimonia di Premiazione, con l’intervento del Consigliere della Regione Piemonte Daniele Valle

ALBO D’ORO PREMIO LETTERARIO NAZIONALE LAMPI DI POESIA | SLUSSI ‘D POESÌA VI Edizione 2021 | Per poesie e racconti brevi, in Lingua italiana e piemontese (o altra Lingua regionale)

A.1 | Sezione Haiku, Sonetti e Poesie brevi in Lingua italiana

1. Sara Ferraglia (da Parma) | “Legge 180” | 1^ Classificata

2. Sante Serra (da Baricella, Bologna) | “L’ultimo battito” | 2° Classificato

3. Rosanna Minei (da Meta di Sorrento, Napoli) | “Come t’invidio” | 3^ Classificata

4. Flavio Provini (da Milano) | “La morale del gatto” | 4° Classificato

5. Davide Caputa (da Genova) | “Sul tetto del mondo” | 5° Classificato ex aequo

5. Federico Cinti (da Casalecchio di Reno, Bologna) | “Crepuscolo” | 5° Classificato ex aequo

5. Lidia Guerrieri (da Piombino, Livorno) | “A te che non ascolti” | 5^ Classificato ex aequo

Premio Speciale della Giuria “Una Poesia, una Canzone” (Poesia musicata dal cantautore Giuseppe Novajra): Flavio Provini (da Milano) | “L’interrogazione”

Premio Speciale della Giuria “Metrica-mente”: Maurizio Donte (da Pornassio, Imperia) | “S’io non sapessi amor”

Premio Speciale della Giuria “L’haiku più bello”: Andrea Sangati (da Padova) | “Scende la pioggia”

Premio Speciale della Giuria “Poetessa in erba”: Giulia Loredana Scurto (da Piossasco, Torino) | “Sangue rubino”

A.2 | Sezione Racconti brevi in Lingua italiana

1. Alessandra Forlani (da Sommariva del Bosco, Cuneo) | “Marzo 2021” | 1^ Classificata

2. Umberto Ghiron (da Pecetto Torinese, Torino) | “Joseph D.” | 2° Classificato

3. Elio Voltan (da Torino) | “La vendemmia monferrina” | 3° Classificato

B.1 | Sezione Poesie brevi in Lingua piemontese (o altra lingua regionale)

1. Emanuele Ferraris (da Genova) | “Lanterna” | 1° Classificato

2. Luigi Lorenzo Vaira (da Sommariva del Bosco, Cuneo) | “Le mace dle muraje”| 2° Classificato

3. Carlin Porta (da Villar Perosa, Torino) | “Neuv consert” | 3° Classificato

4. Mary Massara (da Marano Ticino, Novara) | “Fioròn d’April” | 4^ Classificata

5. Sergio Aschero (da Garessio, Cuneo) | “Shtroi” | 5° Classificato

B.2 | Racconti brevi in Lingua piemontese (o altra lingua regionale)

1. Luciano Milanese (da Poirino, Torino) | “La gruvera (Ël formagg ëd la volp)” | 1° Classificato

2. Maria Teresa Tribolo (da Castellamonte, Torino) | “Mesté d’autri temp” | 2^ Classificata

3. Wilma Carla Merlo (da Torino) | “Emilio” | 3^ Classificata

4. Gianni Cordola (da Torino) | “La fomna fidela” | 4° Classificato

5. Luigi Lorenzo Vaira (da Sommariva del Bosco, Cuneo) | “Marìa” | 5° Classificato

Una fase della Cerimonia della Premiazione dei Concorsi Letterari Nazionale “Lampi di Poesia | Slussi ‘d Poesìa” & “Jucunde docet” ediz. 2021

ALBO D’ORO PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “JUCUNDE DOCET” 3^ Ediz. | 2021

A.1 | Sezione Filastrocche e Poesie brevi per l’infanzia in Lingua italiana

1. Flavio Provini (Milano) | “Fuscello” | 1° Classificato

2. Marco Polli (Milano) | “Il menù della gallina” | 2° Classificato

3. Paolo Tamone (Torino) | “Arcobaleno” | 3° Classificato

4. Loretta Zoppi (Osimo, Ancona) | “Edizione straordinaria” | 4^ Classificata

5. Ivana Biazzi (Saronno, Varese) | “Le stelle belle… anzi, bulle” | 5^ Classificata

Premio Speciale della Giuria Artistica “Una Poesia, una Canzone” (Poesia musicata dal M° Bruno Baudissone): Flavio Provini (Milano) | “Ultime dalla DAD”

A.2 | Storie e racconti brevi per l’infanzia in Lingua italiana

1. Silvana Danesi Mottura (Novara)| “Un pomeriggio particolare” | 1^ Classificata

2. Melania Tesio (Torino) | “Le lucciole dei ricordi” | 2^ Classificata

3. Pietro Rainero (Acqui Terme, Alessandria) | “Il guardiano delle nuvole” | 3° Classificato

4. Patrizia Maria Macario (Torino) | “Il coccodrillo senza lacrima” | 4^ Classificata

5. Roberto De Rosa (Cessalto, Treviso) | “L’asino e il cavallo senza mascherine” | 5° Classificato

B.1 | Sezione Filastrocche e Poesie brevi per l’infanzia in Lingua piemontese (o altra lingua regionale)

1. Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cuneo) |“Amprende ’l piemontèis” | 1° Classificato

2. Luciano Milanese (Poirino, Torino) |“Ij babàu” | 2° Classificato

3. Gabriella Mocafico (Strambino, Torino) | “La ciav” |3^ Classificata

B.2 | Storie e racconti brevi per l’infanzia in Lingua piemontese (o altra lingua regionale)

1. Wilma Carla Merlo (Torino) | “La róndola” | 1^ Classificata

2. Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cuneo)| “J’aniòt bagnin” | 2° Classificato

3. Luciano Milanese (Poirino, Torino) | “Da masnà amparand a lese” | 3° Classificato

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

29 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago