Gli albergatori torinesi donano prodotti per l’igiene alla Croce Rossa di Susa

TORINO. Federalberghi Torino e gli imprenditori alberghieri torinesi scendono in campo al fianco della Croce Rossa Italiana di Susa e degli operatori sanitari della Valsusa impegnati in prima linea nella lotta al Covid-19 donando i prodotti per l’igiene personale abitualmente presenti in ogni camera d’albergo. I materiali, 40 scatoloni in tutto, sono stati consegnati dal presidente di Federalberghi Torino Fabio Borio ai delegati della Croce Rossa valsusina e verranno destinati al rifornimento del dormitorio che l’ente ha allestito presso la sua sede di Bussoleno per accogliere medici e infermieri che operano presso gli ospedali della valle e non possono o preferiscono non tornare alle proprie abitazioni per precauzione nei confronti dei familiari.

Gli albergatori torinesi, molti dei quali costretti a chiudere le proprie strutture durante l’emergenza, hanno risposto all’appello lanciato dall’Associazione e hanno donato i prodotti per la cura della persona di cui disponevano: flaconi di shampoo e bagnoschiuma, saponette, spazzolini e bicchieri monouso, rasoi e schiuma da barba, asciugamani e panni in microfibra, tubetti di dentifricio.

“In questa emergenza i veri eroi sono i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che ogni giorno lottano contro il virus e spesso non possono nemmeno trovare conforto negli affetti della famiglia per timore di contagiare i propri cari, per questo quando siamo venuti a conoscenza della realizzazione del dormitorio per il personale sanitario a Bussoleno abbiamo scelto di fare la nostra parte e di dare una mano – dichiara Fabio Borio (nella foto in alto), presidente di Federalberghi Torino –. In pochi giorni siamo riusciti ad organizzare la raccolta dei prodotti che oggi consegniamo e per i quali voglio ringraziare i nostri Associati che non si sono tirati indietro”.

Grazie al supporto degli albergatori torinesi potremo migliorare l’accoglienza del personale sanitario presso gli spazi allestiti a tempo di record al Polo Logistico di Protezione Civile di Bussoleno – dichiara Grazia Rapaggi, presidente della Croce Rossa di Susa –  in questo momento di difficoltà è molto importante il supporto di tutti, siamo grati a Federalberghi Torino per il prezioso aiuto”.

Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

11 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago