GiovedìScienza al via il 14: si parla d’implosione demografica

TORINO. Si apre ufficialmente il sipario sulla trentaquattresima edizione di GiovedìScienza: il luogo dove pubblico e protagonisti della ricerca scientifica si incontreranno per approfondire e dibattere sui grandi temi di attualità e le principali tappe del progresso scientifico. Dal passato che ci racconta l’emergenza climatica dei nostri giorni al calo demografico in atto nel nostro Paese, dalle neuroscienze alla cardiochirurgia, dalla chimica del cibo allo sconfinato mondo dei microrganismi sulle piante…

Domani, giovedì 14 novembre l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino alle ore 17.45 ospita la prima conferenza aperta al pubblico, “Italiani poca gente, La vera bomba demografica è una implosione”. Antonio Golini, il più autorevole demografo italiano, ex presidente dell’Istat e della Commissione su Popolazione e Sviluppo dell’Onu, affronterà le prospettive del futuro demografico italiano, europeo e mondiale dal punto di vista sociale, statistico e finanziario.

Il mondo è giovane, ma l’Italia è vecchia. Abbiamo 169 anziani (cioè persone con più di 65 anni) ogni 100 giovanissimi (meno di 15 anni), nel 2040 il rapporto sarà 265 a 100. Di questo passo gli italiani si dimezzeranno in poche generazioni. Nemmeno l’immigrazione, tanto avversata per motivi demagogici, riesce a compensare il saldo passivo. In una situazione così è inevitabile che l’economia ristagni, l’equilibrio pensionistico salti e il debito pubblico continui ad aumentare.

Il relatore, Antonio Golini, si laurea nel  1960  in Scienze statistiche  e  attuariali,  è  il più   autorevole  demografo  italiano.  Professore  emerito alla  “Sapienza”  di  Roma,  dove  ha  insegnato Demografia per  oltre  cinquant’anni, insegna  Sviluppo  sostenibile  alla Luiss.  Accademico dei  Lincei, è stato presidente dell’Istat e della  Commissione su  Popolazione e Sviluppo  dell’Onu. I   suoi   principali   temi   di  ricerca  sono l’invecchiamento della  popolazione, i flussi  migratori,  e  le politiche  sociali. In collaborazione con  Marco  Valerio Lo Prete,  da  poco  ha pubblicato “Italiani poca gente” (edizioni Luiss).

Ulteriori informazioni sul sito www.giovediscienza.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

2 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

4 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

4 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

5 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

16 ore ago

INPS, addio per sempre: non parlerete più con nessun operatore | Arrivato l’annuncio da brividi

L'attesa per parlare con un operatore può diventare da lunga a eterna: svolta epocale nel…

18 ore ago