Categories: Cultura & Spettacoli

Giovedì 12, con “Vistaterra” l’arte del celebre paroliere Mogol in mostra a Ivrea

IVREA. Vistaterra inaugura la sua collaborazione con la Galleria Ferrero ospitando l’artista d’eccezione Alfredo Rapetti Mogol, l’appuntamento è previsto per giovedì 12, alle ore 18.30, con un aperitivo per il celebre pittore e paroliere di fama internazionale. In un incontro con il pubblico organizzato a Vistaterra – l’innovativo progetto di valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale e culturale del Canavese – Chiara Ferrero, fondatrice dell’omonima Galleria d’Arte Contemporanea, intervisterà in prima persona Rapetti Mogol. A fare da cornice al racconto dell’artista, alcune sue opere verranno esposte per ammirare dal vivo il modo in cui la sua scrittura emotiva diventa arte.

Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope, è uno dei più interessanti ed acclamati artisti italiani contemporanei. Nipote e figlio d’arte, Cheope ha portato avanti la strada tracciata dal nonno e dal padre con una carriera artistica che intreccia due anime: pittura e scrittura. Famoso per aver firmato numerose canzoni di celebri cantanti italiani, è riuscito a coniugare nell’arte le sue due grandi passioni attraverso la tecnica dell’impuntura, che gli permette di fondere le parole nella tela.

L’amministratore delegato di Vistaterra, Erica Ferlito, ha affermato di essere “onorata di ospitare un personaggio così prestigioso a Vistaterra e grande è l’emozione di poter vivere il racconto e ammirare le opere di un artista con una storia così importante e un talento riconosciuto a livello internazionale, quale è Alfredo Rapetti Mogol. Ringrazio la Galleria d’arte Ferrero, perché sono sicura che con la loro attenzione e la ricerca raffinata di artisti riusciremo insieme a tracciare un percorso che ci permetterà di esaltare la tradizione e la cultura, da sempre tra i nostri principali intenti. Vistaterra è un luogo nato per rilanciare il Canavese e il suo ricco patrimonio naturale, culturale, antropico e di beni storici e siamo felici di condividere iniziative come questa che ci permettono di accogliere il pubblico in occasioni davvero esclusive e uniche per il territorio”.

La Galleria Ferrero di Ivrea

È necessaria la prenotazione, con aperitivo al costo di 20 euro a persona, al numero telefonico 0125.19371 oppure scrivendo via mail all’indirizzo info@vistaterra.it. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.vistaterra.it oppure www.galleriaferrero.com.

Vistaterra. Progetto voluto da Manital, leader italiano nel facility management e finalizzato al rilancio del territorio Canavese ed allo sviluppo di un ecosistema economico e produttivo basato su agricoltura, innovazione, turismo e servizi sostenibili, s’impone come realtà innovativa nel panorama turistico nazionale integrando ospitalità di qualità e costruzione di un’economia di filiera che esalti le eccellenze artistiche, enogastronomiche e agricole presenti nel territorio del Canavese. Avviato nel 2011 con l’acquisto dell’antico Castello di Parella e dei 12 ettari di parco comprensivi di Vivai Canavesani, voluti negli anni Cinquanta e Sessanta da Adriano Olivetti, il parco nobile che lo circonda ed un antico vigneto impiantato a Erbaluce di Caluso DOCG, l’obiettivo di Vistaterra è creare un nuovo modello economico sostenibile, indipendente e profittevole, un polo di attrazione che metta in moto un circolo virtuoso di visibilità utile a tutto il comprensorio Canavese. All’offerta ricettiva, di ristorazione e di wellness, a cui si affiancano l’enoteca e le botteghe con i prodotti locali, ci sarà un ulteriore ampliamento con le produzioni agricole a km zero dell’agriparco, il biolago balneabile e a fitodepurazione, la spa e laboratori artigiani che offriranno la possibilità di gustare e toccare con mano il patrimonio enogastronomico e culturale dell’area partendo da materie prime del territorio di elevata qualità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago