Categories: Economia

Giovani imprenditori del sociale, sino all’1 luglio aperto il bando della Fondazione CRT

TORINO. Dalla sicurezza alimentare alla gestione dell’acqua e al trattamento dei rifiuti, dall’accesso ai sistemi di energia pulita all’istruzione di qualità, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla promozione di un’occupazione dignitosa per tutti. Questi gli scopi del progetto per formare e sostenere 25 giovani imprenditori sociali dell’area euro mediterranea in grado di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nei propri Paesi di origine. La Fondazione CRT di Torino e l’Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) hanno aperto fino al primo luglio il nuovo bando di Entrepreneurs for Social Change (E4SC).
«L’imprenditoria sociale deve essere un impegno comune: energia sostenibile, tutela dei lavoratori e salvaguardia del clima sono temi centrali per la società civile. È nostro dovere formare una nuova generazione di imprenditori capaci di interfacciarsi con i colleghi di tutto il mondo, guardando ai Sustainable Development Goals come a una bussola che traccia il percorso da seguire verso un social change concreto e proiettato al futuro», afferma il presidente dell’European Foundation Centre e segretario generale della Fondazione Crt Massimo Lapucci .

Nato nel 2013, il progetto prevede un programma di formazione intensiva, in cui esperti internazionali forniscono ai giovani selezionati moduli formativi su temi quali la costruzione di modelli di business, la raccolta di fondi, il coinvolgimento delle comunità locali, la leadership. In seguito gli imprenditori sociali sono seguiti dai mentors per parecchi mesi, inserendosi inoltre in una “community of practice” internazionale. In questo modo possono presentare le proprie imprese a investitori, creare una rete di contatti tra loro e diventare futuri trainer e mentor.
Le informazioni per la selezione in tutti i 26 Stati che si affacciano sul Mediterraneo dei giovani dai 18 ai 35 anni che hanno avviato un’impresa sociale o intendono crearne una, si trovano sul sito www.e4sc.org

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agenzia delle entrate, “Chi gioca alla Lotteria oppure al Gratta e Vinci ci paga 116.100”: da oggi la legge lo vieta

Da questo momento in poi chi gioca alla lotteria, ovvero tenta la fortuna con il…

2 ore ago

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

4 ore ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

7 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

9 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

12 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

15 ore ago