Categories: Economia

Giovani imprenditori del sociale, sino all’1 luglio aperto il bando della Fondazione CRT

TORINO. Dalla sicurezza alimentare alla gestione dell’acqua e al trattamento dei rifiuti, dall’accesso ai sistemi di energia pulita all’istruzione di qualità, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla promozione di un’occupazione dignitosa per tutti. Questi gli scopi del progetto per formare e sostenere 25 giovani imprenditori sociali dell’area euro mediterranea in grado di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nei propri Paesi di origine. La Fondazione CRT di Torino e l’Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) hanno aperto fino al primo luglio il nuovo bando di Entrepreneurs for Social Change (E4SC).
«L’imprenditoria sociale deve essere un impegno comune: energia sostenibile, tutela dei lavoratori e salvaguardia del clima sono temi centrali per la società civile. È nostro dovere formare una nuova generazione di imprenditori capaci di interfacciarsi con i colleghi di tutto il mondo, guardando ai Sustainable Development Goals come a una bussola che traccia il percorso da seguire verso un social change concreto e proiettato al futuro», afferma il presidente dell’European Foundation Centre e segretario generale della Fondazione Crt Massimo Lapucci .

Nato nel 2013, il progetto prevede un programma di formazione intensiva, in cui esperti internazionali forniscono ai giovani selezionati moduli formativi su temi quali la costruzione di modelli di business, la raccolta di fondi, il coinvolgimento delle comunità locali, la leadership. In seguito gli imprenditori sociali sono seguiti dai mentors per parecchi mesi, inserendosi inoltre in una “community of practice” internazionale. In questo modo possono presentare le proprie imprese a investitori, creare una rete di contatti tra loro e diventare futuri trainer e mentor.
Le informazioni per la selezione in tutti i 26 Stati che si affacciano sul Mediterraneo dei giovani dai 18 ai 35 anni che hanno avviato un’impresa sociale o intendono crearne una, si trovano sul sito www.e4sc.org

Redazione

Recent Posts

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

3 ore ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

4 ore ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

5 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

8 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

10 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

11 ore ago