Categories: Attualità

Giornata raccolta farmaci, in Piemonte aderiscono oltre 500 attività

Si terrà sabato 9, la diciannovesima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco che coinvolge il Piemonte così come tutto il territorio nazionale. In tutto il Piemonte, saranno 501 le farmacie coinvolte in 209 i comuni del territorio distribuiti su 8 province. Nel Torinese hanno aderito 247 attività. Per tutto l’arco della giornata, saranno presenti i volontari del Banco Farmaceutico per raccogliere i farmaci. Sul sito www.bancofarmaceuticotorino.org è presente l’elenco delle farmacie aderenti e i farmaci da banco richiesti che verranno distribuiti alle strutture caritative convenzionate e quindi donati alle persone che non possono permettersi di curarsi.

Solo all’interno del territorio metropolitano di Torino, il bisogno di farmaci espresso dai 54 enti coinvolti in questa edizione 2019 ammonta a 88.105 farmaci. «Tutti i poveri hanno bisogno di coperte, di alimenti, di vestiti, ma anche di farmaci, in quanto si ammalano come tutti e in misura ben più drammatica di quanto si immagini – spiega Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus –. Nel 2018, in Italia quasi 540.000 persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Tuttavia, si sono potute curare ugualmente, grazie all’aiuto degli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata di Raccolta del Farmaco e donare una medicina che sarà consegnata agli enti del proprio territorio è il modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del Terzo settore a fare il proprio lavoro; è il modo più semplice per fare una cosa giusta».

Anche l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, parteciperà all’iniziativa recandosi nella mattinata di sabato 9 alla farmacia “Solferino” in via Santa Teresa 21. A Torino testimonial sono la sindaca Chiara Appendino e la calciatrice Barbara Bonansea che hanno aderito alla campagna di comunicazione del Banco Farmaceutico.  

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

3 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

5 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

8 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

10 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

10 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

11 ore ago