TORINO. Il dialogo tra la pittura neometafisica di Giorgio de Chirico e gli artisti, che dagli Anni Sessanta in poi si sono ispirati alla sua opera, è al centro della grande mostra-evento ospitata, da domani, venerdì 19 aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (Gam). In esposizione opere che illustrano questo filo ininterrotto che lega il maestro della Metafisica agli artisti contemporanei, a partire proprio dalla Pop Art. Basti pensare che Andy Warhol riconosceva in de Chirico uno dei suoi precursori e gli rendeva omaggio con un celebre ciclo di opere in cui presentava una metafisica rivisitata e seriale.
Giorgio de Chirico. Ritorno al futuro. Neometafisica e Arte Contemporanea è una delle mostre di punta dell’estate culturale torinese. Si potrà visitare sino al 25 agosto e a promuoverla sono la Fondazione Torino Musei e l’associazione MetaMorfosi in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Cento opere della Fondazione de Chirico, di collezioni private e della Gam, tra lavori del maestro e di altri grandi autori influenzati dalla sua opera o anche solo in dialogo ideale con lui come Pistoletto, Savinio, Schifano, Vezzoli, Tadini, Patella, Paolini, Parmiggiani.
“Abbiamo l’onore di ospitare un’altra importante rassegna per mettere in dialogo passato e futuro – spiega il presidente della Fondazione Torino Musei, Vittorio Cibrario – come sarà anche la grande mostra su Botticelli a fine anno realizzata sempre con MetaMorfosi”.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…