Giaveno, una mostra di presepi ricordando Ezio Giaj tra storia, simboli e curiosità

GIAVENO. Venerdì 29 dicembre alle 17.30 nella chiesa dei Batù a Giaveno sarà inaugurata la mostra “Natale: storia e tradizione, simboli e curiosità”, sottolineata dai  buoni auspici del vischio, pianta sacra ai Celti, a cura dei figuranti dell’associazione culturale celtica La terra degli Adanati. La mostra sarà visitabile ad ingresso libero il 30 dicembre, il 3, 4, 5 e 6 gennaio dalle 16 alle 18.30; il 31 dicembre e il 7 gennaio 2024 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30. 

Attraverso una serie di pannelli con immagini e testi la mostra presenterà la tradizione  nordica del Natale e  renderà omaggio agli 800 anni dal primo Presepe, quello di Greccio, messo in scena da San Francesco nel 1223.  Si potranno ammirare presepi di diversa fattura ed epoca, provenienti da collezioni private come quelle di Danilo Giuliano e Marco Marinello, ma anche una videoproiezione di Remo Caffaro,  i disegni dedicati al presepe dei bambini e delle bambine delle classi III e V della maestra Patrizia Motta della Scuola Primaria Sandro Pertini della borgata Sala e le caricature di Carlo Pognante. 

L’iniziativa è  dedicata alla memoria del compianto Ezio Giaj, comunicatore, grafico, pubblicitario e tanto altro, scomparso nel giugno scorso all’età di 75 anni. L’idea è nata da un’idea di Alessandra Maritano, compagna di vita e di progetti dell’animatore culturale e turistico, ideatore di innumerevoli iniziative, mostre, rassegne e occasioni per stare insieme riflettendo sui valori importanti della vita. Alessandra ha coordinato la mostra, che coinvolge  le associazioni  P.I.C.S., Centro Arti e Tradizioni Popolari  del Pinerolese,  Circolo Ricreativo Culturale,  Consorzio Vittone,  Cesmap  e  Associazione  Culturale Celtica  degli Adanati. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago