Categories: Ω Primo Piano

Giaveno, un mese dedicato alla cultura del fungo

GIAVENO. Tempo di funghi e, come tutti gli anni, Giaveno è in prima fila per esaltare uno dei prodotti più vivi ed essenziali del suo territorio. A partire da oggi, sabato 5 e per tutto il mese di ottobre, il Comune, in collaborazione con la nuova Pro loco, con il patrocinio di Città Metropolitana, organizzerà appuntamenti a tavola, il tradizionale mercato dei funghi e spettacoli per tutti.

La manifestazione, battezzata “Fungo in festa”, offrirà la possibilità di visitare, da domenica 6 a domenica 13, il Museo del Fungo. In piazza San Lorenzo da giovedì 10 a domenica 20 ottobre si terrà la Fiera del Libro. In piazza Maritano alle 14 la Giaveno Mtb Academy organizzerà la Baby Cup non competitiva per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Ma non solo. Domenica 13 in piazza Mautino a partire dalle 9 si potrà visitare la mostra micologica e fotografica a cura dell’associazione “Amici dei funghi”, mentre alle 15 è in programma uno show cooking con la partecipazione degli chef Alessandro Micca, Cesare Granchi, Alessandro Giai Miniet e Miguel Bustinza. In piazza Molines dalle 9 alle 18 saranno presenti gli stand con i prodotti dei territorio e dalle 12 la Nuova Proloco di Giaveno distribuirà funghi e patatine fritte “da passeggio”.

Sempre domenica 13, in viale Regina Elena sarà allestita un’area shopping dalle 9 alle 18. Alle 15 si esibiranno Piero Montanaro e la corale “Le voci del Piemonte”. A seguire si terrà la premiazione dei boulajour e degli Chef del fungo. In piazza Sant’Antero sarà in programma a partire dalle 10 una rievocazione dei vecchi mestieri, con laboratori didattici per bambini e adulti. In piazza Maritano dalle 8.30 alle 12.30 la sezione piemontese del Club del Coupè Fiat e il Fiat Coupè Torino proporranno la terza edizione del raduno “Fungo e Coupè”. Dalle 10 alle 18 saranno esposte le opere partecipanti alla seconda edizione del concorso “Il Bosco e i Funghi di Giaveno”. Tra le attività collaterali, da ricordare le due camminate alla scoperta dei boschi e dei funghi della Val Sangone, la passeggiata culturale “An Girula per Giaven”.

Per consultare il programma dettagliato: www.comune.giaveno.to.it. Info: 011.9374053 – 334.1244293.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago