Categories: Cultura & Spettacoli

Giaveno, suggestivo viaggio nella musica da film mercoledì 18 con il Random String Quartet

GIAVENO. La ricca programmazione di iniziative ad ingresso libero, organizzate dall’assessorato alla Cultura di Giaveno prosegue mercoledì 18, a partire dalle ore 21, con il concerto del Random String Quartet in Piazza San Lorenzo (fronte Chiesa dei Batù, in caso di maltempo in Piazza Mautino). Il centro storico di Giaveno e la facciata della Chiesa dei Batù faranno da sfondo ad un evento dedicato alle grandi colonne sonore che hanno fatto la storia della settima arte. Ad esibirsi, accompagnando il pubblico in un ideale viaggio attraverso le infinite suggestioni della musica da film, sarà un quartetto di grande talento, composto dai musicisti Giovanni Bertoglio (primo violino), Lucia Pulzone (secondo violino), Tancredi Celestre (viola) e Chiara Manueddu (violoncello). Un quartetto eclettico e versatile che ha saputo svincolarsi dai canoni tradizionali, facendo convivere nella propria musica realtà molto diverse fra loro, sviluppando un’esperienza musicale a tutto tondo, anche se fondata sulle solide basi della tradizione classica, che propone una visione della musica nella sua totalità, senza barriere. Un percorso che ha portato il Random String Quartet ad approdare, nell’ultimo anno, su prestigiosi palcoscenici nazionali ed in televisione come ospiti del programma “Nessun dorma”, riscontrando anche centinaia di migliaia di visualizzazioni sul web.

In Colonne sonore sotto un cielo di ombrelli verranno proposti alcuni tra i più celebri brani della storia del cinema, offrendo un tributo ai grandi compositori italiani  ed internazionali. Per le vie del centro storico cittadino echeggeranno pertanto le popolari sonorità tratte da film leggendari e di culto, per un evento che coniugherà in un’unica serata le suggestioni del cinema con il coinvolgimento, la commozione e l’entusiasmo che solo la grande musica sa regalare. Edoardo Favaron, consigliere delegato alla Cultura ed organizzatore dell’evento, ha affermato che «questa serata sarà un’imperdibile occasione per rivivere le emozioni dei grandi capolavori della storia del grande schermo, oltre ad essere un omaggio ai compositori che hanno rivoluzionato la settima arte segnando indelebilmente, con le loro partiture immortali, intere generazioni di spettatori. Il tutto calato nella magica e colorata cornice del nostro centro storico abbellito da giochi di luce e da centinaia di ombrelli multicolore».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

2 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

5 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

16 ore ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

17 ore ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

18 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

21 ore ago