In Colonne sonore sotto un cielo di ombrelli verranno proposti alcuni tra i più celebri brani della storia del cinema, offrendo un tributo ai grandi compositori italiani ed internazionali. Per le vie del centro storico cittadino echeggeranno pertanto le popolari sonorità tratte da film leggendari e di culto, per un evento che coniugherà in un’unica serata le suggestioni del cinema con il coinvolgimento, la commozione e l’entusiasmo che solo la grande musica sa regalare. Edoardo Favaron, consigliere delegato alla Cultura ed organizzatore dell’evento, ha affermato che «questa serata sarà un’imperdibile occasione per rivivere le emozioni dei grandi capolavori della storia del grande schermo, oltre ad essere un omaggio ai compositori che hanno rivoluzionato la settima arte segnando indelebilmente, con le loro partiture immortali, intere generazioni di spettatori. Il tutto calato nella magica e colorata cornice del nostro centro storico abbellito da giochi di luce e da centinaia di ombrelli multicolore».
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…