In Colonne sonore sotto un cielo di ombrelli verranno proposti alcuni tra i più celebri brani della storia del cinema, offrendo un tributo ai grandi compositori italiani ed internazionali. Per le vie del centro storico cittadino echeggeranno pertanto le popolari sonorità tratte da film leggendari e di culto, per un evento che coniugherà in un’unica serata le suggestioni del cinema con il coinvolgimento, la commozione e l’entusiasmo che solo la grande musica sa regalare. Edoardo Favaron, consigliere delegato alla Cultura ed organizzatore dell’evento, ha affermato che «questa serata sarà un’imperdibile occasione per rivivere le emozioni dei grandi capolavori della storia del grande schermo, oltre ad essere un omaggio ai compositori che hanno rivoluzionato la settima arte segnando indelebilmente, con le loro partiture immortali, intere generazioni di spettatori. Il tutto calato nella magica e colorata cornice del nostro centro storico abbellito da giochi di luce e da centinaia di ombrelli multicolore».
Il metodo che solo 5 minuti può far risparmiare fino al 40% sulla bolletta del…
Un cambiamento epocale sta per abbattersi sul sistema fiscale italiano, e la notizia è già…
Il rapporto tra l'arte figurativa e il cinema è da sempre indissolubile. Lo conferma una…
Bonus Trony 2025: scopri come ottenere subito fino a 300 euro con una semplice domanda…
La nota catena di supermercati nel caos dopo aver dovuto ritirare un prodotto cult: milioni…
Il tuo conto corrente è al sicuro? Forse non quanto pensi, e una data specifica…