Categories: Cultura & Spettacoli

Giaveno, suggestivo viaggio nella musica da film mercoledì 18 con il Random String Quartet

GIAVENO. La ricca programmazione di iniziative ad ingresso libero, organizzate dall’assessorato alla Cultura di Giaveno prosegue mercoledì 18, a partire dalle ore 21, con il concerto del Random String Quartet in Piazza San Lorenzo (fronte Chiesa dei Batù, in caso di maltempo in Piazza Mautino). Il centro storico di Giaveno e la facciata della Chiesa dei Batù faranno da sfondo ad un evento dedicato alle grandi colonne sonore che hanno fatto la storia della settima arte. Ad esibirsi, accompagnando il pubblico in un ideale viaggio attraverso le infinite suggestioni della musica da film, sarà un quartetto di grande talento, composto dai musicisti Giovanni Bertoglio (primo violino), Lucia Pulzone (secondo violino), Tancredi Celestre (viola) e Chiara Manueddu (violoncello). Un quartetto eclettico e versatile che ha saputo svincolarsi dai canoni tradizionali, facendo convivere nella propria musica realtà molto diverse fra loro, sviluppando un’esperienza musicale a tutto tondo, anche se fondata sulle solide basi della tradizione classica, che propone una visione della musica nella sua totalità, senza barriere. Un percorso che ha portato il Random String Quartet ad approdare, nell’ultimo anno, su prestigiosi palcoscenici nazionali ed in televisione come ospiti del programma “Nessun dorma”, riscontrando anche centinaia di migliaia di visualizzazioni sul web.

In Colonne sonore sotto un cielo di ombrelli verranno proposti alcuni tra i più celebri brani della storia del cinema, offrendo un tributo ai grandi compositori italiani  ed internazionali. Per le vie del centro storico cittadino echeggeranno pertanto le popolari sonorità tratte da film leggendari e di culto, per un evento che coniugherà in un’unica serata le suggestioni del cinema con il coinvolgimento, la commozione e l’entusiasmo che solo la grande musica sa regalare. Edoardo Favaron, consigliere delegato alla Cultura ed organizzatore dell’evento, ha affermato che «questa serata sarà un’imperdibile occasione per rivivere le emozioni dei grandi capolavori della storia del grande schermo, oltre ad essere un omaggio ai compositori che hanno rivoluzionato la settima arte segnando indelebilmente, con le loro partiture immortali, intere generazioni di spettatori. Il tutto calato nella magica e colorata cornice del nostro centro storico abbellito da giochi di luce e da centinaia di ombrelli multicolore».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco della pentola per ridurre la bolletta: 40% in meno impiegando 5 minuti una volta al mese | Sicuro non lo hai mai utilizzato

Il metodo che solo 5 minuti può far risparmiare fino al 40% sulla bolletta del…

8 ore ago

Notizia bomba, addio all’AGENZIA DELLE ENTRATE, ecco da quando non sarà più operativa | Gli italiani in festa

Un cambiamento epocale sta per abbattersi sul sistema fiscale italiano, e la notizia è già…

13 ore ago

Il cinema si fa arte: manifesti d’artista in mostra al Museo del Cinema di Torino

Il rapporto tra l'arte figurativa e il cinema è da sempre indissolubile. Lo conferma una…

15 ore ago

Lo hanno già chiamato BONUS TRONY, € 300 immediati con la domandina | “Non ci sono paragoni”

Bonus Trony 2025: scopri come ottenere subito fino a 300 euro con una semplice domanda…

18 ore ago

CONAD “cena con delitto”, ma la vittima sei proprio tu: richiamato il prodotto più amato | Un vero dramma per i consumatori

La nota catena di supermercati nel caos dopo aver dovuto ritirare un prodotto cult: milioni…

21 ore ago

In questa data devi ritirare € 100 dal conto, se non lo fai rischi grosso | Un giorno per evitare che ti tolgano tutto

Il tuo conto corrente è al sicuro? Forse non quanto pensi, e una data specifica…

1 giorno ago