Giaveno si appresta a festeggiare il buon pane artigianale: appuntamento l’8 settembre

GIAVENO. Domenica 8 settembre si terrà la 21ª edizione di “Giaveno Città del Buon Pane”, la festa che la città dedica alla semplicità e alla bontà del buon pane artigianale.

In piazza Mautino ci sarà la lavorazione e la vendita del pane, dei grissini, dei biscotti del Pellegrino e dei prodotti da forno a cura dell’Associazione Panificatori Artigianali De.C.O. di Giaveno, ci sarà un laboratorio per i più piccoli grazie all’Associazione Fuori di Clown e ci sarà la possibilità di farsi delle foto grazie al Circolo Fotografico Il Mascherone.

In piazza Molines sarà possibile vedere alcuni mezzi d’epoca utilizzati per la trebbiatura, l’attività conclusiva del raccolto, viene eseguita dopo la mietitura dai contadini e dagli agricoltori e consiste nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula, un sottoprodotto derivante dalla lavorazione dei cereali, ed è possibile grazie ai Trattoristi della Valsangone.

Sempre in piazza Molines, alle ore 10 e alle ore 15, con partenza dall’Ufficio Turistico, verranno aperte le porte del Mulino della Bernardina, che rappresenta quella che era la tradizione contadina di un tempo, Mulin du Detu, l’antico storico mulino della Bassa di Giaveno, Mulin du Citu, uno degli ultimi mulini ad aver aperto le sue porte al pubblico, Cantine Venturino, una storica cantina piemontese con oltre 16 ettari di vigneto e della Società Agricola Versino, con il suo allevamento di bovini da latte e la sua produzione di foraggio e cereali.

Oltre alle due visite con accompagnamento sarà possibile visitare le strutture anche in altri orari: Mulino della Bernardina dalle 10 alle 12.00 e dalle 15 alle 18; Mulin du Detu dalle 10 alle 12.30 e dalla 14 alle 18.30; Mulin du Citu dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Cantine Venturino dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; Società Agricola Versino alle 15 alle 18. Sarà poi possibile passeggiare per il Centro storico, per via Roma e per viale Regina Elena dove si potrà fare acquisti tra l’artigianato, la creatività e gli hobbisti.

Inoltre, sarà possibile assistere alla mostra temporanea “Visioni Surfanta”, una corrente artistica creata da Lorenzo Alessandri che deriva delle parole SURrealismo e FANTAsia, presso il Museo Comunale Alessandri, nella Sala Espositiva Comunale in via XX Settembre n.29, cortile interno del museo, si terrà la mostra fotografica di Alessandro Parisi e Emanuele Rossi, sempre in via XX Settembre si potrà trovare la Via degli Artisti e un omaggio al pane e per ultimo ma non per importanza, in Piazza San Lorenzo avrà luogo Il villaggio della Croce Rossa di Giaveno e i Pompieropoli, a cura del Comitato di Giaveno della C.R.I. e del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Giaveno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

1 ora ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

11 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

15 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

20 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

21 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

21 ore ago