Giaveno dedica una mostra al surrealista Lorenzo Alessandri

GIAVENO. Ieri (domenica) nel parco comunale di Palazzo Marchini, sede del Municipio di Giaveno, si è inaugurata la sala museale dedicata all’artista Lorenzo Alessandri e la mostra temporanea delle opere comprese nella donazione della signora Dina Foppa – vedova dell’artista – alla Città di Giaveno. Nato nel 1927 e scomparso nel 2000, il pittore torinese per oltre cinquant’anni visse e lavorò a Giaveno. All’inaugurazione della mostra, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, erano presenti le autorità locali, la curatrice Concetta Leto e il critico Vittorio Sgarbi. Proprio Sgarbi ha definito Alessandri come “il primo surrealista italiano”.

In passato, altri noti critici come Zeri, Carluccio, Gombrich, Galvano e Di Genova hanno riconosciuto l’originalità di questo artista autodidatta le cui mostre in tutto il mondo (dal Brasile agli Stati Uniti, dall’Olanda alla Francia) hanno riscosso sempre un vasto successo di pubblico e di critica. Da oggi (lunedi) sino a venerdì 17 maggio dalle 14,30 alle 20 sarà possibile visitare la mostra allestita con cinquanta opere della donazione. Sabato 18 e domenica 19 maggio le visite saranno possibili dalle 9 alle 20 con orario continuato.

I dipinti selezionati comprendono l’intero percorso artistico di Alessandri, dal periodo della “Soffitta Macabra” a quello del gruppo “Surfanta”, dai “Posti” alle “Camere dell’Hotel Surfanta”. Il Museo Alessandri aprirà i battenti in modo definitivo a conclusione dei lavori, nell’autunno prossimo. Oltre ai dipinti, la mostra temporanea comprende anche alcune acqueforti e disegni a matita, una ricostruzione simbolica dell’atelier del pittore e la proiezione di un video che ricostruisce sinteticamente la vita dell’artista.

Info: 011.9374053 e 339.8468055.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago