Giaveno, dal buon pane alle patate: un settembre all’insegna della tradizione

GIAVENO. Un settembre ricco di appuntamenti quello di Giaveno, con al centro dell’attenzione i buoni sapori. Si inizia domani, domenica 8, con la sedicesima edizione della manifestazione “Giaveno Città del Buon Pane”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e dedicata al pane, ai grissini, ai biscotti e alle fragranze e bontà da forno preparati dai soci dell’Associazione Panificatori Artigiani De.C.O. Si proseguirà sabato 21 e domenica 22 settembre con la Festa della Patata di Montagna e, ad ottobre, con il classico incontro con il fungo di Giaveno e con la kermesse enogastronomica “Fungo in Festa”.

Domani “Giaveno Città del Buon Pane” è in programma dalle 10 alle 18.30. La produzione di pane, grissini e prodotti da forno in generale a Giaveno è storia di famiglie e di generazioni che si sono svegliate presto e continuano a svegliarsi presto per impastare e per sfornare micche, biove, mezzane e stirotti con dedizione e cura, seguendo la tradizione. A Giaveno si trovano anche i nuovi pani ai cereali, i pani di segale e di mais, il pane e i biscotti del Pellegrino, pensati per arricchire la promozione turistico-culturale della Via Francigena Valle Susa, in particolare del “ramo” che tocca Valgioie, Giaveno e la Sacra di San Michele.

Fra le novità dell’edizione 2019 le pizze gourmet con la salciccia, i peperoni, i pomodorini e le cipolle delle aziende locali Fratelli Bramante, Barone Federico e Maritano Marco; senza dimenticare la pizza al Cevrin di Coazze, dell’azienda Maria Lussiana. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà il consueto l’incontro con i francesi di Saint Jean de Maurienne, località della Savoia gemellata con Giaveno.

E’ atteso anche quest’anno l’incontro con i francesi di Saint Jean de Maurienne

Oggi (sabato7 ) e domani (domenica 8) si tiene la mostra artistica dei laboratori dell’Unitre di Giaveno. Sempre domani dalle 14 alle 22 in piazza Vittorio Veneto in borgata Sala è in programma il festival olistico “Il sentiero del Ben-Essere”, con mercatino, conferenze, artisti, momenti ludici per grandi e piccoli. La quarantanovesima edizione dei Concerti della Chiesa dei Batù, a cura del Circolo Ricreativo Culturale, si apre alle 21,15 con un’esibizione del Trio Gustav.

Per ulteriori informazioni: 011.9374053 – www.comune.giaveno.to.it, o scrivendo a infoturismo@giaveno.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

6 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

7 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

12 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

17 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

20 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago