Categories: Economia

Gianni Bertolino confermato presidente dell’Associazione Produttori del Nizza

NIZZA MONFERRATO. Gianni Bertolino è stato confermato alla guida dell’Associazione Produttori del Nizza che ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione destinato a restare in carica fino al giugno 2021. Oltre a Bertolino (Tenuta Olim Bauda), risultano eletti: Daniele Chiappone (Az. Agr. Erede di Chiappone Armando), Stefano Chiarlo (Azienda Vitivinicola Michele Chiarlo), Elio Pescarmona (Cantina Tre Secoli), Gianluca Morino (Cascina Garitina), Claudio Dacasto (Dacasto Duilio), Roberto Morosinotto (Bersano), Filippo Mobrici (presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato), Mauro Damerio (presidente Enoteca Regionale di Nizza Monferrato).

Nel ringraziare per la rinnovata fiducia nei suoi confronti, il presidente ha illustrato gli obiettivi dell’Associazione per i prossimi tre anni. «Continueremo – afferma Bertolino – la promozione della Mappa del Nizza realizzata da Alessandro Masnaghetti di Enogea e presentata alla stampa e agli operatori lo scorso febbraio. Siamo infatti convinti che i nostri vini debbano sempre più essere presentati secondo le loro peculiarità territoriali, in modo che le varie zone della denominazione possano emergere in tutte le loro caratteristiche pedo-climatiche».

Il primo appuntamento che vedrà una degustazione di Nizza Docg, concepita per aree di produzione, è in programma all’inizio di luglio alla manifestazione #natail1luglio. Recentemente o Produttori del Nizza, insieme al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, all’Associazione Produttori del Ruché, all’Associazione Produttori del Grignolino, all’Albarossa Club e all’Associazione Produttori Albugnano, ha costituito un’associazione temporanea d’impresa per la coordinazione della comunicazione del Monferrato, le cui colline sono protette dall’Unesco. Si tratta di un progetto importante, che abbraccia non soltanto le produzioni vitivinicole della zona ma anche il territorio nel suo insieme con le sue valenze turistiche. Il disciplinare del Nizza prevede l’utilizzo di almeno il 90% di uve Barbera.

.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

16 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

2 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

5 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

8 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

19 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

21 ore ago