Sarà Fabio Ingallinera, chef stellato del Nazionale di Vernante, a inaugurare la Festa dell’Acqua 2023, in programma a Garessio il 22 e 23 luglio, con una cena di apertura dedicata alle tradizioni gastronomiche delle valli cuneesi.
L’evento culinario, denominato “Gocce di Gusto” e curato dallo chef Ingallinera, che dal 2016 collabora con la famiglia Macario nella gestione dello storico ristorante valligiano di Vernante, proporrà per la cena di venerdì 21 luglio presso la Locanda Ponte Rosa di Garessio un invitante menu caratterizzato, nella scelta degli ingredienti, da una presenza determinante dell’elemento acqua, che sarà anche protagonista delle iniziative in calendario nel fine settimana del 22 e 23 luglio.
Ecco le portate che sarà possibile assaporare durante la serata: Pomodoro candito, mozzarella di Palanfrè e acqua di panzanella; Mezze maniche Castelmagno&pepe, cardamomo nero; Maialino razza nero Cavour e salsa speziata ai peperoni; Bianca Garessina: Torta Monferrina alle castagne e cioccolato, gelato ai “mundai” (sempre con castagna garessina) e spuma al tabacco.
“Per la cena – racconta lo chef stellato Fabio Ingallinera – abbiamo studiato dei piatti in cui l’acqua riveste un ruolo fondamentale: il pomodoro candito racchiude la mozzarella e l’acqua di panzanella con cui lo condiamo come una insalata; le mezze maniche sono realizzate con il brodo di Castelmagno con cui le mantechiamo; nel secondo mariniamo il maialino con spezie e acqua e poi ristringiamo la salsa per glassarlo. Questi sono piatti che, con qualche variante, proponiamo anche al Nazionale dove lavoriamo tanto con i brodi vegetali e le acque di vegetazione delle verdure. L’acqua poi – conclude – è elemento fondamentale per le bevande fermentate che realizziamo e in questo caso utilizzano proprio la San Bernardo protagonista della Festa dell’Acqua”.
La due giorni della Festa dell’Acqua, organizzata dal comune di Garessio e dall’Acqua San Bernardo, proseguirà con convegni, incontri, passeggiate, percorsi di trekking, escursioni speleologiche e mercatini di antiquariato.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…