Categories: Attualità

Garessio, la cucina delle valli cuneesi protagonista alla cena di apertura della Festa dell’Acqua

Sarà Fabio Ingallinera, chef stellato del Nazionale di Vernante, a inaugurare la Festa dell’Acqua 2023, in programma a Garessio il 22 e 23 luglio, con una cena di apertura dedicata alle tradizioni gastronomiche delle valli cuneesi.

L’evento culinario, denominato “Gocce di Gusto” e curato dallo chef Ingallinera, che dal 2016 collabora con la famiglia Macario nella gestione dello storico ristorante valligiano di Vernante, proporrà per la cena di venerdì 21 luglio presso la Locanda Ponte Rosa di Garessio un invitante menu caratterizzato, nella scelta degli ingredienti, da una presenza determinante dell’elemento acqua, che sarà anche protagonista delle iniziative in calendario nel fine settimana del 22 e 23 luglio.

Ecco le portate che sarà possibile assaporare durante la serata: Pomodoro candito, mozzarella di Palanfrè e acqua di panzanella; Mezze maniche Castelmagno&pepe, cardamomo nero; Maialino razza nero Cavour e salsa speziata ai peperoni; Bianca Garessina: Torta Monferrina alle castagne e cioccolato, gelato ai “mundai” (sempre con castagna garessina) e spuma al tabacco.

Per la cena – racconta lo chef stellato Fabio Ingallinera abbiamo studiato dei piatti in cui l’acqua riveste un ruolo fondamentale: il pomodoro candito racchiude la mozzarella e l’acqua di panzanella con cui lo condiamo come una insalata; le mezze maniche sono realizzate con il brodo di Castelmagno con cui le mantechiamo; nel secondo mariniamo il maialino con spezie e acqua e poi ristringiamo la salsa per glassarlo. Questi sono piatti che, con qualche variante, proponiamo anche al Nazionale dove lavoriamo tanto con i brodi vegetali e le acque di vegetazione delle verdure. L’acqua poi – conclude – è elemento fondamentale per le bevande fermentate che realizziamo e in questo caso utilizzano proprio la San Bernardo protagonista della Festa dell’Acqua”.

La due giorni della Festa dell’Acqua, organizzata dal comune di Garessio e dall’Acqua San Bernardo, proseguirà con convegni, incontri, passeggiate, percorsi di trekking, escursioni speleologiche e mercatini di antiquariato.

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

14 minuti ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

3 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

5 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

8 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

11 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

22 ore ago