Galup ottiene il riconoscimento di “Marchio Storico di interesse nazionale”

PINEROLO. Galup è molto più di un marchio, è una bella realtà italiana, una storia che si mescola con la vita, con l’infanzia di molti di noi. È una ricetta originale, un panettone diverso dagli altri, che dal 1922 si produce a Pinerolo, nello stesso territorio che lo ha visto nascere. Per suggellare storia e tradizione, il Ministero dello Sviluppo Economico, tramite l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, ha concesso l’autorizzazione all’iscrizione nel Registro Speciale predisposto per i Marchi Storici.

Il brand di Pinerolo riceve quindi il riconoscimento di “Marchio Storico di interesse nazionale”, a coronamento di un lungo e importante percorso dell’azienda dolciaria piemontese che, nel marzo 1957 deposita per la prima volta il proprio marchio.

La tradizione, la passione per il buono, l’amore per la qualità. Sono questi i valori che ispirano il lavoro della nostra squadra. Il panettone Galup è prodotto ancora oggi in un’atmosfera familiare, con il contributo di uomini e donne, che conservano la memoria di una storia importante e ne fanno tesoro per elaborare nuove e raffinate ricette, e arricchire la gamma di accostamenti inediti – dichiara il presidente Giuseppe Bernocco –. Lavoriamo ogni giorno con grande serietà, senza risparmiarci, per far crescere l’azienda nel rispetto dell’antica tradizione piemontese che rappresenta. Accogliamo quindi con profonda gratitudine questo riconoscimento ad un marchio che riesce da sempre a trasmettere grandi emozioni e riportarci ad un tempo passato, un tempo caratterizzato da lentezza, gioia, cose buone e preziose, fatte bene. Un marchio che, oggi ancora di più, è un orgoglio piemontese e italiano.”

Oggi, quel panettone piemontese basso, ricoperto di glassa alla nocciola, che ha rivoluzionato la storia di uno dei dolci italiani più conosciuti nel mondo, è marchio storico. Il Galup è un prodotto unico, di dichiarato e certificato interesse nazionale.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago