Francigena Marathon, da Avigliana a Susa domenica 25 giugno passando dalla Sacra

SUSA. È fissato per domenica 25 giugno l’appuntamento podistico con la Francigena Marathon Val di Susa, camminata ludico-motoria non competitiva organizzata dall’associazione sportiva Iride di Rivoli. Le iscrizioni si sono chiuse domenica 11 giugno, ma anche solo assistere al passaggio dei camminatori sarà uno spettacolo. La Francigena Marathon Val di Susa è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e avrà come teatro un percorso che va da Avigliana a Susa, toccando i punti più caratteristici della Valle di Susa, con il passaggio alla Sacra di San Michele, raggiunta grazie al suggestivo Sentiero dei Principi.

Anche quest’anno sono previsti due diversi percorsi, con e senza il passaggio dalla Sacra di San Michele e con la possibilità di scegliere tre diversi traguardi, a seconda della propria forma fisica. Per il percorso con passaggio sul monte Pirchiriano ci si può fermare dopo 12 chilometri alla Sacra (è la Sacra San Michele Marathon), dopo 23 chilometri a Villar Focchiardo (mezza maratona), oppure terminare a Susa dopo aver camminato per 45 chilometri. Il tragitto Easy Half Marathon è invece quello che non prevede il passaggio dalla Sacra. Chi salirà al monumento simbolo del Piemonte percorrerà il Sentiero dei Principi, un percorso storico di elevato valore paesaggistico e naturalistico, che inizia nei pressi della Certosa. Rispetto all’edizione del 2022 il percorso completo è più lungo di un chilometro e ha un dislivello positivo incrementato di 150 metri.

L’impegno e la preparazione fisica richiesti quest’anno saranno ancora maggiori, ma la fatica sarà ripagata dagli spettacolari panorami della Valle di Susa e in particolare sulla Sacra di San Michele. Il percorso si sviluppa su sentieri, strade bianche e asfaltate e segue in parte il percorso ufficiale della Via Francigena Burdigalense tra Avigliana e Susa. Le varianti inserite dall’organizzazione hanno lo scopo di garantire ai partecipanti la massima sicurezza, evitando il più possibile l’attraversamento o la percorrenza di strade ad alta densità di traffico. La Francigena Marathon Val di Susa è aperta a tutti e dovrà essere affrontata esclusivamente camminando. Il percorso sarà sotto il controllo della Protezione Civile e delle varie associazioni che presidieranno il tracciato. Polizia locale, forze dell’ordine e Pro Loco controlleranno i passaggi nei centri abitati. I volontari saranno presenti sul percorso a supporto dei partecipanti e per la gestione dei vari punti ristoro.

Per saperne di più si può visitare il sito Internet www.viafrancigenamarathonvaldisusa.it, scrivendo a info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it o chiamando il numero 339. 8822333.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

3 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

6 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

17 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

22 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago