Categories: Appuntamenti

Frabosa Sottana, sarà Marco Olmo l’ospite al Salone del Libro della Montagna

FRABOSA SOTTANA. Programma ormai delineato, a quindici giorni dal via, per la quinta edizione del Salone del Libro di Montagna che si terrà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22. Ospite d’onore dell’evento sarà quest’anno l’Ultra-Maratoneta Marco Olmo, atleta italiano vincitore di numerosi Ultra Trail; nonostante abbia superato i 60 anni è considerato uno dei più grandi specialisti delle corse estreme. A 58 anni è stato Campione del Mondo vincendo l’Ultra Trail du Mont Blanc, la gara di resistenza più importante e dura al mondo: 167 km attraverso Francia, Italia e Svizzera: oltre 21 ore di corsa ininterrotta attorno al massiccio più alto d’Europa. Nel 2009, in occasione del Campionato del Mondo IAU individuale di UltraTrail a Serre Chevalier, ha ottenuto un quattordicesimo posto in classifica generale e il primo nella categoria veterani.

Marco Olmo è già entrato nell’Olimpo dello sport mondiale per aver vinto molte ultramaratone,

Marco Olmo

le competizioni che superano i 100 chilometri di corsa continuativa nei deserti o sui crinali delle montagne. Ma ciò che lo fa brillare di una luce unica è che ha vinto quando aveva già compiuto 58 anni e ha continuato a farlo anche in seguito, collezionando successi in quella fase dell’esistenza in cui tutti rallentano, se non addirittura si ritirano. È questo il dettaglio che trasforma le sue imprese sportive in una testimonianza motivazionale per tutte le persone che affrontano la terza età. Olmo è l’esempio eclatante che si può attraversare “di corsa” anche la terza stagione della propria vita. Chi ci arriva in buona salute può tornare protagonista della propria esistenza, individuando nuove tappe da conquistare e togliendosi tante soddisfazioni. Il suo messaggio è un semplice ma energico incoraggiamento a inventarsi una vita dinamica, alternando attività fisica e attività mentale, seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata e ritmi saggi, ma capaci di condurre lontano. Perché non si è mai troppo vecchi per vivere ogni giorno. Pochi, forse nessuno, meglio di Marco Olmo riesce ad incarnare lo spirito dell’atleta di colui che sa impegnarsi, lottare, soffrire, pur di raggiungere un risultato. Al Salone del Libro di Montagna, Marco Olmo sarà protagonista di un incontro, nel corso della quale saranno proposte anche alcune suggestive immagini. La conferenza avrà luogo sabato 21, alle ore 21, presso la Confraternita di Frabosa Sottana.

Altri convegni sono in programma anche sabato 21, alle ore 10.30 (dopo l’inaugurazione), con La nuova legge forestale e lo sviluppo delle valli alpine e domenica 22, alle ore 10.30, dove verranno ripercorsi i settant’anni di attività dell’importante organizzazione di sport popolare e sociale.

L’attenzione degli organizzatori dell’evento non si concentra solo nella valorizzazione della sempre vivace e florida produzione libraria; nelle intenzioni dell’Associazione Culturale Valle Maudagna, presieduta dal dinamico Gianni Dulbecco, c’è anche la volontà di portare sotto i riflettori il territorio, fornendo impulsi per la valorizzare delle sue immense risorse e risposte concrete per la soluzione delle innumerevoli criticità che lo opprimono. Inoltre, una mostra fotografica, curata da Roberto Croci e promossa in collaborazione con l’ATL del Cuneese, sul tema Alla scoperta della Roa Marenca, farà da fil rouge ad incontri e presentazioni librarie che avranno protagonisti autori del nostro tempo (come la torinese Marzia Verona).

Uno speciale riconoscimento verrà assegnato alla Scuola Primaria di Frabosa Soprana per il libro Pluc sui sentieri della montagna, mentre sul piazzale antistante l’Albergo Italia (sede delle presentazioni librarie, della mostra fotografica e dei convegno Uncem e Uisp) verranno attrezzati gli stand dell’Associazione San Biagio di Miroglio, che collabora attivamente all’organizzazione del Salone, e dell’Associazione Culturale I Mondaj che proporrà Libera un Libro, uno scambio gratuito di testi. Immancabile, nella “due giorni” di Frabosa Sottana, anche la presenza di stand espositivi di aziende che operano nel mondo dell’editoria e di imprese locali.

Sarà possibile seguire la quinta edizione del Salone del Libro di Montagna attraverso il sito ufficiale www.salonelibromontagna.blogspot.it oppure collegandosi alla pagina https://www.facebook.com/Salone-Libro-Montagna-Frabosa-161709700862522.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

3 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

8 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

12 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

13 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

16 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago