Frabosa, il 22 e 23 luglio il “Salone del Libro di Montagna” festeggia la sua nona edizione

FRABOSA SOTTANA. Portare sotto i riflettori il territorio, procurando impulsi per la valorizzazione delle sue risorse e fornire –contestualmente– proposte concrete per mitigare le criticità che lo opprimono. E’ questo l’obiettivo degli organizzatori del Salone del Libro di Montagna che giunge quest’anno alla sua nona edizione, in programma sabato 22 e domenica 23 luglio presso la Confraternita di Frabosa Sottana (g.c.). L’appuntamento, promosso dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco, prevede presentazioni librarie e convegni cui prenderanno parte scrittori, giornalisti, studiosi ed esperti.

Fil rouge della rassegna è la montagna –in particolare quella piemontese– che si raccorda con la Liguria e la Francia, territori uniti da un legame alpino che si concretizza, in questo caso, in forma letteraria. Le grandi passioni, quelle che nascono e si sviluppano attraverso l’amore per l’ambiente, la natura e l’economia che da esse ne scaturisce, proveranno ad intrecciarsi, per due giorni, con una serie di proposte culturali e letterarie.

Il programma propone, al termine dell’inaugurazione, in programma alle ore 10,30 di sabato 22 luglio, un interessante Convegno promosso in collaborazione col Comizio Agrario di Mondovì sul tema “La castanicoltura in provincia Granda tra passato, presente e futuro. Le proprietà nutrizionali della castagna. Le varietà antiche della castagna nelle nostre valli”. Relatori del convegno saranno Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista e Marco Bozzolo, castanicoltore, Comunità dei Custodi dei castagneti delle Alpi Liguri. 

Ricca di personaggi di primo piano si preannuncia anche la parte del programma riservata alle presentazioni letterarie. Saranno nove i libri che verranno presentati direttamente dagli autori. Si va (a partire dalle ore 15 di sabato 22) da Claudia Vignolo a Giancarlo Montaldo, passando per Roberto Moriani sino a Giorgio Ferraris e Bruno Vallepiano. Domenica 23 luglio (sempre dalle ore 15) sarà poi la volta di Giovanni Battista Rulfi e, a seguire, Daniela Bernagozzi, Franca ed Aldo Acquarone. A concludere la serie di presentazioni librarie sarà Debora Sattamino.

Il Salone del Libro di Montagna è ad ingresso libero ed è organizzata dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco. Presso l’atrio della Confraternita che ospita il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana saranno presenti stand espositivi a cura delle Librerie.coop di Mondovicino. Il programma completo degli eventi è su www.salonelibromontagna.blogspot.it, ma sarà possibile seguire l’evolversi di questa nona edizione anche attraverso il profilo Facebook “Salone-Libro-Montagna-Frabosa”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

2 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

13 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

18 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

23 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

23 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago