TORINO. Una retrospettiva fotografica dell’Italia, con una selezione di fotografi che hanno operato dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’70. E’ quanto propone la rassegna ospitata alla Galleria Paola Meliga di via Maria Vittoria 46/D a Torino e che si potrà visitare sino al 30 giugno. Domani, martedì 7, si terrà il vernissage dalle 18.30 alle 20. La mostra dal titolo Il nostro passato – Fotografia dell’Italia dagli anni ’50 agli anni ’80 è curata da Paola Meliga e Barbara Vincenzi.
Mario De Biasi, Paolo Monti, Mario Giacomelli, Vincenzo Castella, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, attraverso le loro immagini offrono uno spaccato di storia italiana, in un percorso che prevede una ventina di fotografie “vintage” capaci di far ripensare, sognare e viaggiare a quel precedente paesaggistico e architettonico: ambientazioni ed elementi narrativi che nel corso del tempo hanno subito un mutamento e che in alcuni casi sono scomparsi. Il focus comune della mostra sono immagini quotidiane, oggetti di uso comune che appartenevano (ed appartengono) alla struttura della casa: pavimenti, muri, colori, porte, maniglie: oggetti di un vissuto personale corrispondenti a un’esperienza legata alla totalità delle persone.
La mostra è inserita nel circuito della manifestazione Fo.To – Fotografi a Torino. Orario visite: dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 19: il sabato dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. Chiuso il lunedì e festivi.
Info: 3284363514 – paolameliga@libero.it
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…
Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…