Forte di Fenestrelle, per “Scenario di Montagna” tre spettacoli tra musica e parole

FENESTRELLE. Tre giorni di appuntamenti a Fenestrelle per Scenario Montagna, il festival di eventi e appuntamenti interamente immersi nella natura delle valli montane, che il 4, 5 e 6 agosto, al Forte, propone tre spettacoli caratterizzati da filo conduttore: la musica. Si comincia domenica 4 agosto alle ore 21 con Estemporanea Ensemble che porta in scena uno spettacolo dedicato a una delle più grandi icone del Novecento: Marylin Monroe. “Marylin, i due volti del mito” svela l’animo più intimo della Monroe, emerso da due scatole di poesie, appunti, lettere, pensieri e frammenti manoscritti inediti dell’attrice, ritrovati a 45 anni dalla sua morte. “La vita ci obbliga a essere solo una cosa: quella che gli altri pensano che noi siamo” (Marylin Monroe). Il racconto ha la voce di Lucia Margherita Marino e le note dell’Estemporanea Ensamble, con Massimo Bairo (violino), Luciano Meola (clarinetto), Tamara Bairo (viola), Fortunato D’Ascola (contrabbasso) e Sara Musso (pianoforte).

Lunedì 5 agosto, ore 21 al Forte, Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz, insieme al filosofo Telmo Pievani presentano “Canto d’acqua”, un nuovo spettacolo capace di fondere in modo liquido e naturale (è proprio il caso di dirlo) musica e scienza. L’acqua è in fermento, è diventata instabile, in alcune parti del mondo ce n’è troppo e in alte troppo poca, le più grandi civiltà della storia sono sorte lungo i corsi d’acqua fluviali, altri popoli considerano sacra proprio perché ambivalente e stupefacente, imprevedibile nutrice. Appassionante, emozionante, istruttivo, “Canto d’acqua” è interpretato in chiave artistico-scientifica ed capace di coinvolgere e mettere l’accento su ciò che in questo periodo è sempre più un bene primario e vitale, da preservare in tutti i modi.

Cristiano Godano si esibirà lunedì 5 agosto con il filosofo Telmo Pievani

Il trittico di appuntamenti al Forte si chiude martedì 6 agosto, sempre alle ore 21, con “Chronos – Voci della modernità”, uno spettacolo-concerto della Contrametric Ensemble, realtà giovane e talentuosa che con l’endorsement del rinomato direttore d’orchestra Gianandrea Noseda ha confermato sempre più la sua reputazione e il suo impegno a portare la musica a tutti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago