«Ricevo con orgoglio questa cittadinanza – afferma il generale Graziano – a nome di tutti i soldati, i marinai, gli aviatori, i carabinieri, i militari della guardia di finanza in operazioni in questo momento dentro e fuori dal territorio nazionale, talora sconosciute e spesso pericolose, vissute nel nome della comunità e del giuramento prestato al nostro Paese, nello spirito di servizio al Paese e nel ricordo anche dei caduti della Prima guerra mondiale”.
Il generale Graziano ha origini astigiane. Il nonno, un ragazzo del ’99 partito per la guerra, era di Villanova d’Asti.
Graziano nel ricevere la cittadinanza ha ricordato il maggiore Francesco Mignone, medaglia d’oro al Valor Militare morto da eroe nella Prima guerra Mondiale legato a Fontanile perché qui trascorreva l’estate da bambino.
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…