La Pinacoteca Agnelli di Torino propone da sabato 16 ottobre 2021 a domenica 13 febbraio 2022 la
mostra Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto, a cura di Daniela Ferretti. L’esposizione si terrà in parte negli storici locali della Pinacoteca e in parte nel nuovo parco pensile del Lingotto divenuta oggi Pista 500, che ospiterà, in un allestimento curato da Marco Palmieri, nove opere di alcuni dei massimi scultori del Novecento, abitualmente ospitate negli splendidi giardini del celebre museo di Saint-Paul-de-Vence.
Il nuovo spazio sul tetto del Lingotto sperimenta così sin da subito in ogni aspetto la sua vocazione di punto d’incontro tra una concezione innovativa del verde urbano e una gloriosa tradizione industriale con un’importante funzione di custodia dell’arte già da molti anni esercitata dalla Pinacoteca Agnelli, ora in grado di proporre ai visitatori anche grandi opere ambientate en plein air.
In totale si contano esposte settantasette opere di grandi artisti del XX secolo, tra cui Braque, Calder, Chagall, Giacometti, Léger, Matisse e Miró, che hanno condiviso con altri maestri la passione e la visione dello straordinario progetto di Aimé Maeght e sua moglie Marguerite dando vita a un vero e proprio “atelier a cielo aperto” sulle colline di Saint Paul de Vence. La curatrice ha selezionato, in omaggio alla variegata poliedricità delle scelte artistiche della famiglia Maeght, le opere della mostra torinese ponendo l’accento sulla possibilità per gli artisti di misurarsi con i più diversi medium, impiegando talvolta anche tecniche e materiali diversi da quelli tipici della loro produzione abituale. Ritroviamo ad esempio esposti all’interno della Pinacoteca progetti a matita, carboncino ed inchiostro.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…