CUNEO. Sono 59 i contributi, per un totale di oltre un milione di euro, destinati dalla Fondazione CRC per migliorare la qualità degli ambienti scolastici, rafforzare e innovare l’insegnamento della lingua inglese e promuovere nei ragazzi la sensibilità e la curiosità verso il bello. Il CdA della Fondazione ha deliberato i contributi assegnati attraverso tre bandi attivi sul settore Educazione.
Il primo bando è Spazio Scuola e mette a disposizione 500 mila euro a sostegno di 30 progetti di miglioramento degli spazi scolastici delle zone del Cuneese, Albese, Monregalese e Braidese, attraverso il coinvolgimento di studenti, insegnanti e famiglie.
Il secondo è il bando English Time che mette a disposizione oltre 370 mila euro a sostegno di 10 progetti per favorire l’apprendimento della lingua inglese fin dalla prima infanzia, attraverso l’affiancamento di insegnanti madrelingua e la sperimentazione di approcci innovativi. I progetti insistono sulla fascia 0-7 anni.
Infine, il bando Educazione alla Bellezza mette a disposizione oltre 270 mila euro per 19 progetti che intendono sviluppare la sensibilità e curiosità verso il bello e incoraggiare gli studenti alla cura, alla fruizione e all’interazione col patrimonio culturale e artistico. I progetti sostenuti coinvolgono le scuole secondarie di primo e secondo grado e le agenzie di formazione professionale.
Gli elenchi completi dei contributi deliberati sono disponibili sul sito www.fondazionecrc.it
La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…
Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…
Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…
L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…
Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…
INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…