Foliage alla Mandria nel penultimo appuntamento con “Sentiero Verde” domenica 17 novembre

Domenica 17 novembre è in programma il penultimo appuntamento del circuito Sentiero Verde 2024, un’iniziativa dell’associazione Camminare lentamente patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino. L’itinerario ad anello di 10,5 km proposto nella terza domenica di novembre è ambientato nel Parco naturale regionale della Mandria, che rientra tra i siti dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Nel Parco, istituito nel 1978, vivono liberamente numerose specie di animali selvatici. Il nucleo centrale dell’area protetta è circondato da circa 30 km di muro di cinta e vanta un considerevole patrimonio storico-architettonico, comprendente una ventina di edifici costruiti per volere del re Vittorio Emanuele II a partire dal 1860, tra cui il complesso del Borgo Castello, numerose cascine, i resti di un ricetto medievale e due “reposoir” di caccia.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 10 al bar bistrò Casotto del Cervo di viale Medici del Vascello 16 a Druento. L’escursione partirà alle 10,30. Il percorso, senza particolari dislivelli, partirà e arriverà all’ingresso del parco nel Comune di Druento e toccherà i principali edifici della tenuta, la casetta Remondino, la chiesa di San Giuliano, la cascina Rubbianetta, l’area e la Villa dei Laghi, la cascina Oslera, il Borgo Castello e le cascine Vittoria e Romitaggio. Il rientro è previsto per le 16 e c’è la possibilità di pranzare nell’osteria e caffetteria della della cascina Oslera. Nell’area protetta è vietato introdurre qualsiasi specie animale, compresi i cani. L’escursione è organizzata da Camminare Lentamente in collaborazione con l’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali.

La quota di partecipazione per i soci di Camminare Lentamente è di 3 euro e l’iscrizione è gratuita per i minorenni. Per informazioni e iscrizioni, entro sabato 16 novembre, si possono chiamare i numeri telefonici 349.7210715 o 380.6835571, scrivere a camminarelentamente2@gmail.com o consultare il sito Internet www.camminarelentamente.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

11 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

11 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago