Categories: Economia

Fobia della scuola, Cuneo analizza un fenomeno in crescita

CUNEO. Un fenomeno recente, ma in costante aumento nel nostro Paese, è il ritiro sociale degli adolescenti, conosciuto anche come hikikomori. Si tratta di adolescenti che sviluppano una fobia nei confronti della scuola e, a poco a poco, smettono di frequentarla e di mantenere qualsiasi contatto sociale, per ritirarsi nella propria stanza e rifugiandosi nel mondo virtuale della rete. È stato così istituito il progetto Hikikomori, ragazzi chiusi alle relazioni reali, il cui obiettivo è quello di attivare e rafforzare un sistema di protezione per gli adolescenti a rischio di “chiusura relazionale” lavorando nei contesti familiare, scolastico e tempo libero; in tal modo verranno coinvolti non solo i diretti destinatari, ma l’intera comunità.

Nell’ambito del progetto è stato organizzato per giovedì 17, dalle ore 14 alle ore 18 presso l’ITC Bonelli, un workshop con lo scopo di coinvolgere attivamente la cittadinanza. Durante l’incontro verranno presentati anche i risultati della ricerca Essere adolescenti oggi, a cui hanno partecipato oltre mille studenti delle classi seconde di tutti gli Istituti superiori della città. Verranno, inoltre, rilevate opinioni ed idee dei partecipanti in merito alla prevenzione del fenomeno del ritiro sociale e, più in generale, del disagio tra gli adolescenti. Al progetto del Comune, nell’ambito del bando Prevenzione e Promozione della Salute, partecipano numerosi partner (tra cui: ASL CN1, Consorzio Socio-Assistenziale, Cooperativa sociale Emmanuele, Eclectica Istituto di ricerca e formazione).

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

3 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

8 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

11 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

11 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

22 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago