Categories: Cultura & Spettacoli

Flowers Festival: Ex-Otago e i Viito al Parco della Certosa

COLLEGNO. Ad animare la serata di oggi (mercoledì 3) sul palco del Parco della Certosa Reale saranno gli Ex-Otago e i Viito. Appuntamento alle ore 21.

Considerata una delle rivelazioni della nuova scena musicale italiana, nel 2019 la band genovese Ex-Otago si è fatta conoscere al grande pubblico grazie alla partecipazione al sessantanovesimo Festival di Sanremo con il brano “Solo una canzone”. A seguito di quest’esperienza, è uscito il nuovo progetto discografico “Corochinato” che contiene, oltre al brano sanremese, i successi “Tutto bene” e “Questa notte”. Un legame indissolubile lega gli Ex-Otago alla loro città, Genova. Il titolo stesso dell’album è un omaggio al capoluogo ligure: “Corochinato” è infatti un particolare aperitivo che viene servito nei baretti del centro e della periferia genovesi e che rappresenta la gente comune e semplice a cui la band appartiene e si rivolge con la sua musica. Anche in “Marassi”, il precedente album uscito nel 2016, gli Ex-Otago raccontano la loro città. Il titolo si riferisce a un quartiere di periferia di Genova, sempre fuori dai riflettori, ma estremamente rappresentativo e simbolico.

Ex-Otago

Oltre a “Corochinato”, “Marassi” e le decine di sold out nei palchi più importanti d’Italia e collaborazioni importanti, gli Ex-Otago, hanno all’attivo altri quattro album usciti tra il 2002 e il 2014: “The Chestnuts Time”, “Tanti saluti”, “Mezze Stagioni” e “In capo al mondo”. La band è composta da; Maurizio Carucci (voce, tastiere e cori), Francesco Bacci (chitarra elettrica, basso e cori), Simone Bertuccini (chitarra acustica e basso), Olmo Martellacci (tastiere e basso) e Rachid Bouchabla (batteria e percussioni).

Viito

I Viito cantano l’amore e la quotidianità, all’epoca dei social network, dei giovani millennials e generazione z, con un linguaggio semplice, immediato e contemporaneo. Giuseppe e Vito, due ragazzi romani di adozione, si sono conosciuti grazie alla loro convivenza da studenti fuori sede durante la quale hanno scritto diverse canzoni. Dopo aver firmato i singoli “Bella come Roma”, “Industria Porno”, “Una festa”, “Compro oro”, con oltre dieci milioni di stream su Spotify, nell’estate del 2018 i Viito partono con il tour fra i festival italiani. A settembre, pubblicano il loro primo album dal titolo “Troppo forte” e cominciano una serie di concerti che li hanno visti live, tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, nei principali club italiani, registrando un importante successo di pubblico.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

5 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

8 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

8 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

19 ore ago