Dopo l’esordio stagionale a a Cuniama, il chitarrista albese, insieme al proprio trio composto da Carlo Chirio al basso e Lorenzo Arese alla batteria, suonerà il 4 novembre al festival Milleunanota Jazz&Co nell’ambito della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, il 6 novembre al Biella Jazz Club, 17 novembre al Teatro Civico di Caraglio per concludere con l’importante data di Milano al prestigioso Teatro Fontana il 22 novembre in occasione del Ah-Hum JF.
Il nuovo disco Andromeda, che verrà presentato nel corso delle diverse serate è una riflessione sugli aspetti mitologici e astronomici legati a questa figura che da sempre affascina il chitarrista piemontese di origini siculo-calabresi. Legato da sempre alla musica programmatica, Cosentino utilizza due principi compositivi: il primo è basato su melodie chiare, solari, che affondano le radici nella letteratura per chitarra classica, come nella tradizione swing e blues. Nel disco alterna chitarra classica, chitarra archtop jazz e chitarra baritona acustica di cui è fra i pochi interpreti europei; nel disco ha scelto di essere accompagnato da Ekkehard Wölk al pianoorte, Johannes Fink al contrabbasso e Andrea Marcelli alla batteria.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…