Si è conclusa la quindicesima edizione della manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, organizzata per la prima volta in modalità digitale
TORINO. Intelligenza artificiale applicata a logistica e robotica, risparmio energetico e qualità dell’aria, un monopattino a tre ruote sicuro e sostenibile: questo il focus dei tre progetti torinesi finalisti al Premio Innovazione 4.0 assegnato dalla Fiera A&T – Automation & Testing.
Fondazione LINKS, ente strumentale della Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, ha presentato CPSwarm, un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare applicazioni con sciami di droni e robot autonomi utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale e collettiva, utili in diversi ambiti applicativi quali ad esempio logistica, robotica di servizio e smart city.
Enerbrain, startup Incubata dall’i3P del Politecnico di Torino, in sinergia con Edison, ha studiato, invece, una soluzione per ottimizzare i consumi energetici del sito industriale, a parità di comfort per gli utenti.
L’idea di TO.TEM punta invece a rivoluzionare la micromobilità grazie a LYNX, un nuovo monopattino elettrico, tecnologico e tutto italiano, nato per ovviare a problemi di mancanza di sicurezza e qualità del prodotto e per superare la diffidenza di un’ampia fetta di mercato che al momento non viene servita. LYNX è un monopattino a tre ruote, con ruota anteriore più grande della media, da 10”, due ruote posteriori da 8” dotate di uno snodo di derivazione skateboard che ha a sua volta molle appositamente calibrate per assicurare tenuta di strada e feeling di guida.
La manifestazione, quest’anno completamente digitale, ha fatto registrare oltre 4.000 accessi unici nei tre giorni, con 150 espositori presenti in stand virtuali, più di 150 relatori coinvolti nei circa 50 appuntamenti, tra eventi, convegni, tavole rotonde e workshop. Un esempio concreto di come sia possibile attraverso il coraggio di sperimentare, il lavoro di squadra e la pianificazione, realizzare una Fiera innovativa anche nella sua modalità di fruizione.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…