Fiera A&T, tre progetti torinesi tra i finalisti del Premio Innovazione 4.0

Si è conclusa la quindicesima edizione della manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, organizzata per la prima volta in modalità digitale

TORINO. Intelligenza artificiale applicata a logistica e robotica, risparmio energetico e qualità dell’aria, un monopattino a tre ruote sicuro e sostenibile: questo il focus dei tre progetti torinesi finalisti al Premio Innovazione 4.0 assegnato dalla Fiera A&T – Automation & Testing.

Fondazione LINKS, ente strumentale della Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, ha presentato CPSwarm, un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare applicazioni con sciami di droni e robot autonomi utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale e collettiva, utili in diversi ambiti applicativi quali ad esempio logistica, robotica di servizio e smart city.

Enerbrain, startup Incubata dall’i3P del Politecnico di Torino, in sinergia con Edison, ha studiato, invece, una soluzione per ottimizzare i consumi energetici del sito industriale, a parità di comfort per gli utenti. 

L’idea di TO.TEM punta invece a rivoluzionare la micromobilità grazie a LYNX, un nuovo monopattino elettrico, tecnologico e tutto italiano, nato per ovviare a problemi di mancanza di sicurezza e qualità del prodotto e per superare la diffidenza di un’ampia fetta di mercato che al momento non viene servita. LYNX è un monopattino a tre ruote, con ruota anteriore più grande della media, da 10”, due ruote posteriori da 8” dotate di uno snodo di derivazione skateboard che ha a sua volta molle appositamente calibrate per assicurare tenuta di strada e feeling di guida.

L’innovativo monopattino made in Turin

La manifestazione, quest’anno completamente digitale, ha fatto registrare oltre 4.000 accessi unici nei tre giorni, con 150 espositori presenti in stand virtuali, più di 150 relatori coinvolti nei circa 50 appuntamenti, tra eventi, convegni, tavole rotonde e workshop. Un esempio concreto di come sia possibile attraverso il coraggio di sperimentare, il lavoro di squadra e la pianificazione, realizzare una Fiera innovativa anche nella sua modalità di fruizione.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

4 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

9 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

12 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

12 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

23 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago