Fiera A&T, tre progetti torinesi tra i finalisti del Premio Innovazione 4.0

Si è conclusa la quindicesima edizione della manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, organizzata per la prima volta in modalità digitale

TORINO. Intelligenza artificiale applicata a logistica e robotica, risparmio energetico e qualità dell’aria, un monopattino a tre ruote sicuro e sostenibile: questo il focus dei tre progetti torinesi finalisti al Premio Innovazione 4.0 assegnato dalla Fiera A&T – Automation & Testing.

Fondazione LINKS, ente strumentale della Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, ha presentato CPSwarm, un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare applicazioni con sciami di droni e robot autonomi utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale e collettiva, utili in diversi ambiti applicativi quali ad esempio logistica, robotica di servizio e smart city.

Enerbrain, startup Incubata dall’i3P del Politecnico di Torino, in sinergia con Edison, ha studiato, invece, una soluzione per ottimizzare i consumi energetici del sito industriale, a parità di comfort per gli utenti. 

L’idea di TO.TEM punta invece a rivoluzionare la micromobilità grazie a LYNX, un nuovo monopattino elettrico, tecnologico e tutto italiano, nato per ovviare a problemi di mancanza di sicurezza e qualità del prodotto e per superare la diffidenza di un’ampia fetta di mercato che al momento non viene servita. LYNX è un monopattino a tre ruote, con ruota anteriore più grande della media, da 10”, due ruote posteriori da 8” dotate di uno snodo di derivazione skateboard che ha a sua volta molle appositamente calibrate per assicurare tenuta di strada e feeling di guida.

L’innovativo monopattino made in Turin

La manifestazione, quest’anno completamente digitale, ha fatto registrare oltre 4.000 accessi unici nei tre giorni, con 150 espositori presenti in stand virtuali, più di 150 relatori coinvolti nei circa 50 appuntamenti, tra eventi, convegni, tavole rotonde e workshop. Un esempio concreto di come sia possibile attraverso il coraggio di sperimentare, il lavoro di squadra e la pianificazione, realizzare una Fiera innovativa anche nella sua modalità di fruizione.

Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 minuti ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

11 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

13 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

16 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

18 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

21 ore ago