RIVALTA. Dal 4 al 6 ottobre al Castello degli Orsini torna RiStory, il festival letterario dedicato al racconto. Organizzato con la direzione artistica di Alessandro Perissinotto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e con il Teatro Stabile di Torino per la valorizzazione dei suoi giovani attori, il festival proporrà una tre giorni di reading, incontri e contaminazioni artistiche tra musica, teatro e letteratura. Tra gli ospiti dell’edizione 2019 la vincitrice del Campiello opera prima Francesca Manfredi, lo storico Alessandro Barbero e Massimo Carlotto.
A popolare Rivalta di parole e letture saranno anche il professor Vincenzo Jacomuzzi e l’autore di mini racconti Riccardo Boccardi, chiamato a incuriosire il pubblico con un originale e personalissimo reading. Proseguiranno gli itinerari notturni e il Borges Project con la presenza della Dj Cristina Visentin, mentre Luca Ragagnin e Enrico Remmert animeranno una inedita colazione con l’autore nel giardino del castello.
La seconda edizione di RiStory si amplia e si allarga, nella proposta e nei luoghi. Dal Castello e dalla sua biblioteca si diffonderà su tutto il territorio rivaltese, viaggiando su RiStorybus, bus letterario che vedrà i giovani attori della Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino allietare i passeggeri con brani di Carlo Lucarelli e Elena Ferrante. La kermesse si concluderà domenica 6 all’Auditorium Franca Rame per un omaggio a Primo Levi nel centenario della nascita, con un concerto-racconto a cura di Miskalé.
Il programma completo è disponibile sul sito www.rivaltastory.it.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…