Categories: Scienze & Benessere

Festival dell’Innovazione e della Scienza 2018, il “leit motiv” sarà la salute

SETTIMO TORINESE. La sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza quest’anno riguarderà la salute, importante tema che sarà legato anche a sostenibilità ambientale, salute corporea e mentale, benessere, sport, medicina, alimentazione, welfare, prevenzione e ricerca scientifica. “Pensa alla salute” sarà presente a Settimo, città capofila, dal 14 al 21 ottobre prossimo, snodandosi quindi tra Caselle Torinese, Castiglione Torinese, Collegno, Grugliasco, Leinì, Moncalieri, Nichelino, Rivoli, San Mauro Torinese e Torino.

Nata nel 2013 a Settimo Torinese, una città che fa dell’innovazione il suo punto forte, grazie alle presenza sul territorio di importanti aziende in campo tecnologico e innovativo, la manifestazione ha l’obiettivo di raggiungere un pubblico trasversale, dagli appassionati di temi scientifici alle famiglie di curiosi, e dalle imprese innovative all’editoria. Partendo dall’innovazione, il Festival ha, tra gli altri obiettivi, quello di essere un momento di contaminazione tra arti diverse, quali pittura, teatro, musica.

PROGRAMMA

Domenica 14 ottobre alle ore 18 si parla di Innovazione nell’incontro dal titolo “Reducire la pobreza y fomentar la innovacion” con Gunter Pauli, economista, imprenditore e scrittore. Il guru della Blue Economy Gunter Pauli è l’ideatore e il promotore di un modello economico rivoluzionario che sta cambiando il modo di produrre e di consumare: ispirarsi alla natura, dove non esistono spreco e rifiuti ma solo riutilizzo delle materie già esistenti, per uno sviluppo veramente sostenibile.

Lunedì 15 ottobre alle ore 21 si parlerà di sport e alimentazione con Marc Gené, pilota automobilistico di Formula 1 e collaudatore della Scuderia Ferrari e Alessandro Fabian triatleta.

Mercoledì 17 ottobre alle ore 21 Marco Viviani delle Iene interviene nell’incontro dal titolo “Sigarette elettroniche: per un mondo senza fumo o una nuova dipendenza?”

Giovedì 18 ottobre alle ore 11 tocca a Marco Attisani, founder e ceo di Watly accompagnare il pubblico “Alla scoperta di Watly”. Attisani è riuscito in un’impresa che molti reputerebbero fantascientifica: creare una macchina rivoluzionaria in grado di soddisfare i bisogni fondamentali delle popolazioni, soprattutto delle zone più povere del pianeta, sfruttando solo l’energia del Sole. Attraverso le parole del suo ideatore, partiamo alla scoperta di Walty, il primo computer termodinamico in grado di produrre acqua pulita, energia e connessione internet garantendo così salute, accesso alle informazioni e all’educazione per un futuro migliore e condiviso.
Sempre nella giornata del 18 ottobre, alle 21, si parla di sport e cucina con Margherita Granbassi, fiorettista e Giuseppe Poeta, cestista: “Campioni in campo e in cucina”. Margherita Granbassi, ex fiorettista vincitrice di due bronzi   olimpici ai Giochi del 2008, e Giuseppe Poeta, cestista della Nazionale e playmaker nell’ Auxilium Torino, si raccontano per una serata all’insegna dello sport e della cucina.

Venerdì 19 ottobre la Suoneria in via Partigiani 4 a Settimo Torinese ospiterà il concerto-intervista di Irene Grandi.

Di seguito ulteriori informazioni del programma in aggiornamento

Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago