Categories: Cultura & Spettacoli

Festival del Classico al Circolo dei lettori: è atteso anche Roberto Vecchioni

TORINO. Da domani al 21 ottobre il Circolo dei Lettori di Torino ospita il Festival del Classico con interventi di Luciano Canfora, Roberto Vecchioni, Gianluigi Beccaria, Lucio Russo, Ivano Dionigi e Nicola Gardini.

Il filologo Luciano Canfora; in alto, Roberto Vecchioni

Comincia, domani alle 17, il linguista e critico letterario Gianluigi Beccaria, storico della lingua e saggista, che spiegherà che cosa è cambiato oggi nell’eredità dei classici nella letteratura. Risponderanno alla domanda “I classici hanno un futuro?” Luciano Canfora, il latinista Ivano Dionigi insieme a Lucio Russo, fisico, filologo e storico della scienza, venerdì alle 11. Sempre venerdì, alle 18, Lucio Russo, fisico, filologo e storico della scienza, risponderà alla domanda “È vero, come sostengono in molti, che lo studio del greco antico e del latino sarebbe ormai del tutto inutile nelle società moderne, marcatamente orientate verso discipline e conoscenze di immediata utilità, e che il liceo classico dovrebbe essere abolito?”.

E’ previsto anche l’intervento di Nicola Gardini, latinista, docente all’Università di Oxford, mentre sabato alle 18.30 Gianmaria Ajani, rettore dell’Università di Torino, discuterà con il filologo Luciano Canfora e il giurista Giovanni Maria Flick sul tema Parole antiche nella Costituzione Italiana.

Roberto Vecchioni, sabato 20 ottobre, ore 21, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale, farà il punto sul nostro rapporto con i classici perché “le parole degli antichi autori possono farci da guida nei cambiamenti, tra incertezze e sbandamenti, regalando punti fermi sui cui costruire la propria individualità”.

Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

55 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

4 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

4 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

6 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

11 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

21 ore ago