Categories: Cultura & Spettacoli

Festeggia la sua decima edizione il concorso letterario “Caro Fabrizio ti racconto”

Da qualche settimana l’associazione “Cercando Fabrizio e…” è impegnata nell’organizzazione della decima edizione del concorso letterario  Caro Fabrizio, ti racconto … Si tratta di un’edizione speciale in quanto permetterà di ricordare il ventesimo anniversario dalla scomparsa di Fabrizio e nel contempo festeggiare i quarant’anni dalla sua nascita.

Sono due le sezioni principali a cui possono partecipare gli aspiranti scrittori e artisti con diverse modalità di espressione:

  • Sezione A – “Caro Fabrizio, ti racconto …” rappresenta un’opportunità narrativa aperta a tutti coloro che desiderano esprimere e fissare su carta i propri pensieri, gioie, dolori, segreti, sogni ed esperienze, attraverso la prosa, l’illustrazione o la poesia. I partecipanti sono invitati a lasciarsi ispirare da un tema libero, attingendo anche ai temi delle edizioni precedenti quali viaggi, ricordi, ritorni, attese, sogni, amore, il domani e la follia. In questa edizione, ogni forma di espressione è benvenuta, inclusa la possibilità di rielaborare e presentare storie già scritte in passato. L’associazione incoraggia i partecipanti a usare i propri “colori”, dare voce ai propri sentimenti e muovere la propria “penna” in libertà, sia per consolare che per raggiungere Fabrizio, includendolo nelle loro opere come figura centrale, personaggio o testimone silenzioso. Il concorso prende il nome da Fabrizio ed è dedicato tanto a coloro che lo hanno conosciuto personalmente, quanto a chi ha avuto modo di apprendere di lui attraverso le storie e le testimonianze che ne hanno tracciato il ritratto.
  • Sezione B – Fabrizio inizia ed io concludo” è un invito a completare il racconto iniziato da Fabrizio all’età di sedici anni, disponibile sul sito www.fabriziocatalano.it, nell’ambito del bando del 2016. Il viaggio fantastico di tre amici, interrotto e mai portato a termine, così come la vita di Fabrizio è rimasta in sospeso, offre una tela su cui i partecipanti possono dipingere il proprio epilogo. Coloro che si sentono ispirati dalla sensibilità di Fabrizio sono chiamati a dare una conclusione alla sua storia, “scrivendo con lui”. Ciò costituirebbe un dono inestimabile per i suoi cari e per lo stesso Fabrizio, il quale, al suo ipotetico ritorno, scoprirebbe le molteplici sfumature aggiunte al viaggio che aveva iniziato.

L’associazione “Cercando Fabrizio e…” invita scrittori, poeti, artisti e sognatori a partecipare a questa decima edizione, contribuendo con le loro opere a tenere viva la memoria di Fabrizio e a celebrare la potenza dell’espressione creativa. Da quest’anno il concorso diventa biennale e la scadenza per l’invio dei lavori a questa decima edizione è 20 febbraio 2025.

Come partecipare al concorso

Il racconto scritto in formato .doc o .docx o la scansione dell’opera illustrata, ad alta risoluzione, in formato .jpg deve essere inviato all’indirizzo e-mail concorsoletterario@fabriziocatalano.it. La partecipazione è gratuita.

Modalità di partecipazione: 

  • racconto breve rivolgendosi a Fabrizio – Il racconto, in lingua italiana, deve essere inedito e deve essere composto da max 10.000 caratteri, spazi inclusi e 20.000 per la sez. B (per testi inediti si intendono componimenti che non abbiano ricevuto pubblicazione editoriale né pubblicazione di altro genere);
  • racconto illustrato (disegno/fumetto) tecnica libera – deve essere accompagnato da un titolo e un breve testo formato .doc (Scansione del disegno in formato JPEG). Non inserire frasi, titolo e firme sull’illustrazione;
  • racconto in versi – poesia con o senza illustrazione dedicata a Fabrizio. I versi in formato .doc o .docx e le illustrazioni in formato jpg, come per il racconto illustrato, non devono riportare frasi, titolo e firme sull’illustrazione.

Ogni autore può partecipare con un unico elaborato. Sono ammessi lavori di gruppo.

 Le due sezioni sono suddivise a seconda dell’età:

  • Junior dai 13 ai 19 anni
  • Senior dai 20 anni in avanti
  • Per il racconto illustrato non ci sono limiti di età.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

3 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

14 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

19 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

20 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

24 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago