Categories: Attualità

Feste natalizie nel segno del risparmio energetico, Mole illuminata di blu da 2500 led

TORINO. La Mole si è illuminata di blu. E lo sarà per tutte le vacanze natalizie grazie a 2.500 lampade stroboscopiche a led, disposte lungo tutta la guglia e la cupola che si illuminano elegantemente in modo da sottolineare le linee architettoniche del simbolo di Torino. L’iniziativa anche quest’anno porta la frma di Iren, la società che distribuisce energia elettrica in moltissime case torinesi. Le luci stroboscopiche installate si accendono e spengono in modo assolutamente casuale e in sequenze temporizzate, creando il caratteristico brillante scintillio luminoso tipico delle festività natalizie.

Non è tutto, però. Per creare la nuova suggestiva illuminazione, Iren ha definitivamente sostituito i vecchi proiettori con 43 innovative apparecchiature a LED ad alta potenza. Comandate in modo remoto tramite fibra ottica, saranno mantenute attive anche dopo le Feste, per ricreare la classica illuminazione serale della Mole. Ad installare le lampade sono stati alcuni alpinisti specializzati che, con l’ausilio di corde ed attrezzature tecniche, hanno proceduto metro a metro al posizionamento delle sfere luminose.  I nuovi proiettori oltre a garantire una maggiore resa e luminosità, nonché la possibilità di cambiare tonalità di luce tramite comandi a distanza, consentono di risparmiare fino al 50 per cento di energia rispetto alle precedenti apparecchiature, nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale. Tra l’altro, anche la stella a cinque punte, posta sulla sommità del simbolo di Torino, viene illuminata per la prima volta in modo dedicato, tramite tre nuovi proiettori fissi a luce calda che consentono ai torinesi di scorgere d’ora in avanti la Mole anche a grande distanza dal centro della città.

Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

58 minuti ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

11 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

11 ore ago