Festa sulla Neve a Usseglio con giochi per bimbi, animazione, musica e ciaspolata aperta a tutti

USSEGLIO. Nell’ambito di “Montagna per Tutti”, sabato 10 e domenica 11 febbraio ad Usseglio tornerà la Festa sulla Neve con le racchette. Sabato 10 a partire dalle 15.30 ci saranno i giochi per i bambini, che si concluderanno con la cioccolata calda offerta dalla Pro loco di Usseglio. Alle 17.30 dalla Casa del Fondo partirà la “Usoei Children and Family Color Run – Corsa a colori”, una mini racchettata all’imbrunire con gadget fluorescenti, animazione e musica. Nella “Notte delle Lanterne” ci saranno musica e balli francoprovenziali nel salone comunale, in compagnia dei “Li Barmenk”. Alle 23 ci sarà lo spettacolare rogo della “Masca”, un falò propiziatorio che illuminerà il cielo di Usseglio insieme alle lanterne volanti. 

Domenica 11 febbraio la Festa sulla Neve proporrà alle 10,30 la camminata libera e aperta a tutti, con punti di ristoro lungo il percorso e all’arrivo. Alle 15, dopo aver restituito le ciaspole, i ciaspolatori parteciperanno alla premiazione. Oltre al pettorale ricordo della manifestazione, tutti riceveranno uno scaldacollo in pile, prodotti tipici, gadget e un biglietto della sottoscrizione “Tenta la fortuna con le ciaspole”. Alla società sportiva o al gruppo più numeroso, alla società o gruppo che viene da più lontano andranno una Toma di Lanzo IGP di circa 8 kg. Ma ci saranno premi speciali anche per il personaggio in maschera più originale, per il concorrente che viene da più lontano, per il più giovane e il più anziano e per gli animali da compagnia che avranno indossato il pettorale.

I successivi appuntamenti di “Montagna per Tutti” saranno la ciaspolata crepuscolare di sabato 17 febbraio a Chialamberto, la ciaspolata diurna di domenica 18 a Groscavallo, la ciaspolata sul Sentiero Natura da Ala di Stura a Balme domenica 25. A seguire a Rubiana e al Col del Lys il Winter Warrior Race domenica 10 marzo, a Germagnano una camminata diurna domenica 17 marzo, sabato 23 una camminata dal Santuario di Sant’Ignazio al Ponte del Diavolo di Lanzo, domenica 7 aprile a Coassolo una camminata alla scoperta di chiesette e piloni immersi nella natura, sabato 13 a Varisella una camminata diurna, domenica 14 a Val della Torre laMaratona Alpina, sabato 20 a La Cassa un evento per gli appassionati della mountain bike, domenica 21 a Corio l’escursione “Le Pere Bune” alla scoperta delle lose e losere, sabato 27 la “Almese-Caprie-Condove – Mountain bike sul 45° parallelo” con visita alla cripta di Celle e infine domenica 28 aprile l’anello delle borgate alpine di Cantoira.

Dettagli sulle proposte di “Montagna per Tutti” sul sito  www.turismovallidilanzo.it/evento/montagna-per-tutti-edizione-2024/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago