Festa della Nascita, il 15 settembre cancelli della Reggia di Venaria aperti per la 4ª edizione

Dopo il grande successo delle tre precedenti edizioni con circa 2.500 partecipanti, domenica 15 settembre, nell’incantevole scenario dei Giardini della Reggia di Venaria, si terrà la Festa della Nascita: un gioioso evento di “benvenuto alla vita” organizzato per celebrare ed accogliere in comunità l’arrivo dei nuovi nati e delle nuove nate del 2023 e 2024 residenti nei Comuni che partecipano all’iniziativa. Un’intera giornata, dalle ore 10 fino alle 19, all’insegna della bellezza e del relax, che quest’anno presenta molte
novità: il numero dei Comuni aderenti sale a 30, nuovi partner, un’ampia mobilitazione del mondo della salute e un’area dedicata al rapporto con la natura. La festa è rivolta a tutte le famiglie con bambine e bambini nati nel 2023 e 2024, con l’obiettivo di far conoscere le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura, della Sanità e dell’Educazione: nei Giardini saranno allestite “isole” dedicate a vari temi, dove si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative.

I genitori avranno l’occasione di vivere momenti emozionanti, scattare immagini indimenticabili e soprattutto incontrare esperti, confrontarsi con loro sulla genitorialità, sul “ben-essere” delle bambine e dei bambini e su quello della famiglia. Anche quest’anno il programma prevede una tappa musicale di
MITO per la Città, estensione del cartellone principale di MITO SettembreMusica all’intero tessuto urbano che talvolta esce anche fuori dai confini cittadini, diffondendo il “ben-essere” con la buona musica. Le esperienze culturali e nella natura vissute dalle famiglie sono riconosciute da un corpus crescente di ricerche scientifiche come risorse determinanti per lo sviluppo biologico e sociale già dai primi mille giorni: il periodo che prende avvio dal concepimento è tra i più rilevanti sotto il profilo della crescita del
patrimonio neurale ed è una risorsa per tutta l’esistenza.

All’iniziativa partecipano come detto trenta Comuni: Alpignano, Avigliana, Beinasco, Borgaro Torinese, Bruino, Carmagnola, Caselle Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Cuorgnè, Druento, Foglizzo, Grugliasco, La Cassa, La Loggia, Leinì, Moncalieri, Pianezza, Pinerolo, Rivoli, Rosta, San Gillio, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale, Volpiano.

Modalità di partecipazione

La Festa è rivolta alle famiglie con bambine e bambini nati nel 2023 e 2024. Per aderire gratuitamente (2 adulti con ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle) è necessario possedere il Passaporto culturale consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti, o scaricato dal sito naticonlacultura.it,
e prenotarsi entro il 13 settembre 2024 al link https://festadellanascita2024.eventbrite.it

Anche quest’anno potranno prendere parte all’evento le donne in gravidanza che hanno ricevuto il Passaporto culturale per la Mamma, progetto sperimentale avviato il 1° settembre 2023 presso gli ospedali torinesi, consegnato durante i corsi di accompagnamento alla nascita. Per altre informazioni sul programma in aggiornamento: lavenaria.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

52 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

4 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

15 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

20 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago